Vi leccherete i baffi con questa ricetta della MOUSSAKA più buona del mondo! Da troppo tempo volevo condividere qui la preparazione di questa sorta di sformato di melanzane e carne trita perchè io ne sono perdutamente innamorata. La ricetta me l’ha passata una signora conosciuta a Cipro ma originaria della Grecia, pensate che mi ha ospitata a casa sua e abbiamo cucinato assieme… e non crediate che io non abbia annotato passo dopo passo tutto il procedimento!
La preparazione della MOUSSAKA non è affatto difficile. Lei, alla base, mette uno strato di patate ma a voi la scelta se metterle oppure no, a me piace con le patate ma in molte versioni non vengono aggiunte.
Ma ora vediamo insieme come cucinare questa golosità che… credetemi, piacerà a tutti quindi preparatene una teglia in più per essere pronti con il bis!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaGreca
Ingredienti
- 400 gcarne macinata (di agnello)
- 700 gmelanzana
- 200 gpassata di pomodoro
- 250 gpatate
- 1 pizzicocannella in polvere
- 1cipolla
- 1/2 bicchierevino rosso
- 350 gbesciamella (Vedi note sotto per le ricette)
- 70 gpecorino (grattugiato)
- q.b.burro
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per preparare la MOUSSAKA, innanzitutto tagliate a fettine le melanzane, mettetele poi a scolare in uno scolapasta dopo aver distribuito del sale e aver messo un peso su di esse: in questo modo uscirà tutta la loro acqua. lasciatele così circa per 30 minuti, poi sciacquatele e strizzatele bene con le mani.
A questo punto friggete le fettine di melanzane in olio caldo, dovranno dorarsi da entrambi i lati. Mettetele da parte.
Tritate la cipolla e appassitela in un goccio di olio in una padella; unite la carne macinata e fatela rosolare mescolando. Aggiungete il vino rosso e fatelo sfumare a fuoco vivace, versate la passata di pomodoro, il pizzico di cannella e aggiustate di sale e di pepe. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere mer 30 minuti circa.
Nel frattempo lavate e sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili; fatele saltare in una padella con un pochino di olio qualche minuto.
A questo punto prendete una pirofila, versate un paio di cucchiai di besciamella su tutto il fondo e distribuite le fettine di patate; procedete ora ad assemblare la moussaka facendo uno strato di melanzane (salatele un pochino), uno strato di carne macinata e uno di besciamella sino a terminare tutti gli ingredienti. Cospargete sulla superficie il pecorino grattugiato e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa o, comunque, finchè si sarà formata una bella crosticina in superficie.
lasciate intiepidire un pochino la preparaziuone prima di gustarla e… preparatevi al bis!!!
Vi lascio la ricetta della BESCIAMELLA INFALLIBILE
Cliccate QUI
Per una preparazione più leggera, provate la BESCIAMELLA VEGETALE
Cliccate QUI
Vi piace sperimentare nuove cucine?
QUI una raccolta di ricette di tutto il mondo!
Restate sempre aggiornati!
Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta