Biscotti salati alle acciughe, senza burro e uova

Perfetti per sostituire il pane in tavola, come snack al posto di crackers o salatini comprati al supermercato, come accompagnamento a salumi e formaggi durante una cena a buffet, un aperitivo, un happy hour… insomma… appena assaggerete per la prima volta questi BISCOTTI SALATI ALLE ACCIUGHE, non vedrete l’ora di avere la scusa per sgranocchiarli ancora, ancora e ancora!

Senza burro e senza uova, quindi perfetti anche se dovete seguire particolari regimi alimentari e dietetici, si preparano in pochi minuti e con pochissimi ingredienti, quindi… oltre che buoni, sono pure facili e veloci. Credetemi, RICETTA INFALLIBILE!

Io li preparo anche in altre versioni: QUI trovate quelli al PESTO, QUI quelli con ZUCCA e ROSMARINO: un consiglio… provateli tutti e poi ditemi quali sono i vostri salatini preferiti!

Biscotti salati acciughe
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • PorzioniCirca 30 BISCOTTI SALATI ALLE ACCIUGHE
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g farina
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale (considerate che le acciughe sono già salate)
2 pizzichi aglio in polvere
1/3 bicchiere acqua (fredda)
30 g acciughe sott’olio

Strumenti

Passaggi

Preparare questi profumati e golosissimi BISCOTTI SALATI ALLE ACCIUGHE è facile e velocissimo.

Innanzitutto, mescolate in una ciotola la farina con un pizzico di sale, l’aglio in polvere e l’olio exrtravergine di oliva.

Aggiungete l’acqua e le acciughe precedentemente tritate finemente con un coltello e impastate bene sino a formare un panetto omogeneo, compatto e che non appiccichi sulle mani.

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciatela riposare 30 minuti in frigorifero o 15 minuti in freezer se volete ridurre i tempi.

Riprendete l’impasto, stendetelo con un mattarello e tagliate la pasta con i vostri taglia-biscotti preferiti, creando la forma o le forme desiderate.

Disponete i BISCOTTI SALATI ALLE ACCIUGHE su una teglia foderata di carta da forno e cuoceteli in forno ventilato pre-riscaldato a 180° per 10 minuti. Alla fine risulteranno ancora un pò morbidi ma, raffreddandosi, diventeranno croccanti al punto giusto.

Ora non vi resta che sgranocchiarli a tutte le ore della giornata!

Biscotti salati acciughe

Potete conservare i vostri BISCOTTI SALATI ALLE ACCIUGHE per più giorni ben chiusi in una scatola ermetica

Conservazione

Amate i SALATINI e i BISCOTTI SALATI?

QUI e QUI tante ricette facilissime in infallibili

NON PERDERE le nuove ricette!!!

Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.