Oggi ho voglia di condividere con voi la ricetta di questa CROSTATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO che preparo da sempre ma che non avevo ancora avuto l’occasione di raccontarvi. Si tratta di un dolce molto facile da fare, la preparazione è veloce e il risultato incredibilmente buono. Un guscio croccante, infatti, racchiude un ripieno morbido e goloso, arricchito dal cioccolato fondente che potete comunque sostituire, a vostro gusto, con cioccolato al latte, cioccolato bianco oppure con dell’uvetta magari ammorbidita prima nel rum (o in semplice acqua tiepida),Perfetta in tutte le stagioni, questa CROSTATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO è ottima anche servita in occasione di cene con amici o parenti, con i quali farete un figurone di certo.Crostata con ricotta e cioccolato

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni8 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 350 gfarina
- 220 gburro (Freddo da frigorifero)
- 140 gzucchero a velo
- 2tuorli
- 1limone (Solo la scorza grattugiata)
Per la farcitura:
- 2tuorli
- 175 gzucchero
- 1arancia (Solo la scorza grattugiata)
- 1 pizzicocannella in polvere
- 500 gricotta (Lasciata scolare un paio di ore)
- 50 ggocce di cioccolato (Fondente o al latte o bianco)
Preparazione
Preparare questa CROSTATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO è molto facile. Iniziate con la pasta frolla: unite la farina con il burro freddo da frigorifero a pezzettini e lavorate velocemente con le mani ottenendo un impasto leggermente sabbioso. Versate il composto sul piano di lavoro, create un buco in mezzo e versate i tuorli e la scorza grattugiata del limone. Impastate bene sino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, che dovrete avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate la crema: mescolate con le fruste i tuorli con lo zucchero, aggiungete poi la scorza grattugiata dell’arancia, la cannella e, infine, la ricotta. Riprendete il panetto di pasta frolla e stendete 3/4 dello stesso in una tortiera imburrata e infarinata oppure foderata di carta da forno, avendo cura di foderare anche i bordi dello stampo stesso. Bucherellate il fondo della pasta frolla con i rebbi di una forchetta o con uno stuzzicadenti, poi versate la crema e, sopra alla crema, le gocce di cioccolato. Con la restante pasta frolla create delle strisce per realizzare la classica grata delle crostate della superficie e infornate in forno statico già caldo a 175° per 70 minuti. Servite la vostra deliziosa CROSTATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO quando si sarà raffreddata. E’ buonissima!!!
Pubblicità
STAMPO
Io ho utilizzato uno stampo quadrato 24×24 cm
CONSERVAZIONE
La CROSTATA CON RICOTTA E CIOCCOLATO si conserva in frigorifero 2 o 3 giorni coperta da pellicola trasparente
RESTA AGGIORNATO!
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta