Oggi condivido con voi la ricetta di questi dolcetti facilissimi: i TARTUFI COCCO E NUTELLA. Per prepararli ci vuole davvero un attimo, sono senza cottura e possono farli anche i bambini… che ne vanno matti! Pochissimi ingredienti, un mizer da cucina o un batticarne per sbriciolare i biscotti e il gioco è fatto. Ideali anche in estate quando il caldo si fa sentire, non si ha voglia di accendere il forno ma si desidera qualcosa di goloso da mangiare. Io ho aggiunto anche delle nocciole tritate grossolanamente, mi piace sempre il contrasto del morbido con un pò di croccante, ma vedete voi, in base ai gusti e preferenze o, semplicemente, in base a ciò che avete in casa. Potete optare per l’utilizzo di mascarpone oppure di ricotta, io li utilizzo entrambi indifferentemente perchè il risultato è comunque perfetto e infallibile. Se poi volete una ricetta fantasticamente fantastica, invece della Nutella utilizzate la ricetta della mia crema di cioccolato con nocciole, infallibile e cremosissima!
Ma adesso vediamo insieme come preparare questi golosi TARTUFI COCCO E NUTELLA.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni30 tartufi cocco e Nutella
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gBiscotti secchi
- 250 gMascarpone (o ricotta)
- 200 gNutella (o la mia crema al cioccolato con nocciole)
- 150 gFarina di cocco (rapè (più 50 g per la copertura))
- q.b.Latte (Se necessario, io non l’ho mai aggiunto)
Preparazione
Per preperare questi TARTUFI COCCO E NUTELLA, innanzitutto mescolate il mascarpone (o la ricotta) con la farina di cocco.
Tritate i biscotti con un mixer o mettendoli in un sacchettino per alimenti e utilizzando un batticarne, polverizzandoli; uniteli al mascarpone e aggiungete la Nutella. Mescolate bene amalgamando il tutto, a me non è mai servito aggiungere il latte ma se il composto dovesse risultare troppo duro potete aggiungerne un goccino.
Formate ora delle palline con le mani e rotolatele nella farina di cocco rapè, poi disponetele su un vassoio e tenete i vostri TARTUFI COCCO E NUTELLA in frigorifero un’oretta prima di servirli.
Al posto della Nutella…
… potete utilizzare la mia ricetta della crema al cioccolato con nocciole, resta cremossima anche in frigorifero ed è infallibile!
Se vi piace…
… potete aggiungere all’impasto qualche nocciola tritata grossolanamente.
Evviva i tartufi dolci e salati!
QUI altre ricette sfiziose e facilissime!
Restate sempre aggiornati!
Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta