Ti piacerebbe preparare qualcosa di diverso al di fuori della solita cotoletta di pollo? Ecco allora che la ricetta che ti presento oggi, quella del petto di pollo impanato con besciamella, potrebbe essere la soluzione.
A casa mia, anche se i miei figli e mio marito preferiscono le fette il più sottili possibile, gradiscono moltissimo questa ricetta. Il goloso strato di cui viene ricoperto lo rendono irresistibile. Proprio da leccarsi i baffi!
Una ricetta molto semplice, alla portata di tutti che devi assolutamente provare. Non te ne pentirai 😉 .
Petto di pollo impanato con besciamella
- Preparazione: Tempo di riposo + 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la preparazione e la panatura
-
1 Petto di pollo
-
1 Uovo
-
q.b. Latte
-
q.b. Pane grattugiato
-
q.b. Farina
-
q.b. Burro (Per ungere la teglia)
-
q.b. Olio di semi di arachide
Per la salsa besciamella
-
300 ml Latte
-
30 g Burro
-
30 g Amido di mais (maizena)
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Pepe nero macinato
Preparazione
Preparazione del petto di pollo
-
Aprire a metà (nel senso della lunghezza) entrambe le parti del petto di pollo;
-
Sistemarli in una teglia ed aggiungerci del latte fino a quasi coprirli;
-
Lasciarle in ammollo per circa 1 ora;
-
Trascorso il tempo di ammollo, tirarle fuori dal latte ed asciugare bene con della carta assorbente;
Preparazione della besciamella
-
In un pentolino, sciogliere il burro a fiamma medio bassa, aggiungere l’amido di mais e cucinare per circa 2 minuti, mescolando in continuazione;
-
Aggiungerci il latte, un pizzico di sale e di pepe nero macinato e mescolare in continuazione fino a quando la salsa si sarà addensata;
Panatura e cottura del petto di pollo
-
Ungere leggermente una teglia con del burro;
-
Coprire i petti di pollo con uno strato di besciamella, da entrambi i lati, e sistemarli nella teglia unta;
-
Attendere fino a quando la besciamella si sarà completamente raffreddata;
-
Quindi, passare ogni trancio di petto di pollo con la besciamella dalla farina;
-
Poi dall’uovo sbattuto leggermente salato;
-
Ed infine dal pane gratuggiato;
-
Friggere in abbondante olio di semi di arachide caldo, girandolo a metà cottura, e fino a quando non risulterà ben dorato da entrambi i lati;
-
Sistemarlo sulla carta assorbente per eliminare l’eventuale olio in eccesso;
-
Ecco pronto il petto di pollo impanato con besciamella che consiglio di servire ben caldo, magari su di un letto di insalata mista oppure, perché no, accompagnato da patatine fritte.
Buon appetito!
Note e suggerimenti
Considerando che la panatura del petto di pollo impanato con besciamella è alquanto ricco, ogni metà andrà divisa in due dopo la cottura, così da ottenere n. 4 porzioni.
Facoltativamente, puoi dividerli prima della cottura e preparare ogni petto di pollo impanato con besciamella separatamente.
A te la scelta!