Crostata con marmellata di prugne
Kcal 3955 circa totali
La crostata con marmellata di prugne è davvero buona, poi se avete la possibilità di mettere una marmellata fatta in casa è davvero il top !
A casa mia la crostata è sempre molto gradita, anche perché la marmellata che utilizzo è sempre fatta in casa, non compro mai la marmellata del supermercato.
La pasta frolla che utilizzo è sempre una pasta che si adatta a questo tipo di crostate e devo dire che il risultato è davvero ottimo.
Una pasta frolla che non si spezza e che si può lavorare e modellare tranquillamente.
Provate la mia crostata fatta in casa, magari farcendola anche con una marmellata fatta da voi !!!

Ingredienti
– 300 gr di farina “00” + quella per il piano da lavoro
– 150 gr di zucchero
– 1 pizzico di sale
– 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
– 150 gr di burro
– 3 uova (1 intero e 2 tuorli)
– scorza grattugiata di ½ limone
Farcitura
– 350 gr di marmellata di prugne

Preparazione
Fare un impasto con tutti gli ingredienti, poi mettere il composto sul piano di lavoro e continuare ad amalgamare bene, formare un panetto e lasciare riposare per 1 ora.
Trascorso il tempo stendere la pasta, posizionarla su una teglia per crostate precedentemente unta e infarinata, mettere la marmellata e fare tutti cordoncini da mettere ad incrocio sulla crostata, fare delle strisce prima di un verso e poi nell’altro praticamente.
Cuocere in forno preriscaldato a 180-200°C per circa 40 minuti.
Questa pasta frolla è una dose per più di una crostata.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
Pubblicato da loscrignodelbuongusto
Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' !
Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti.
Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie.
Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia.
Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno.
Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi !
Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere !
Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose.
Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute.
Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti.
Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie !
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id="3"]
Mostra altri articoli