Quando preparo le Tomaxelle ( involtini di carne tipici della cucina genovese ) preparo un po’ più ripieno che le farcisce , lo conservo in frigo e lo utilizzo il giorno dopo per la preparazione di ravioli dal sapore delicato .
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFarina 00
- 2Uova
- 120 mlAcqua
- q.b.Foglie di maggiornana
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Parmigiano grattugiato
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Preparare la pasta : Versare gli ingredienti nella planetaria e lavorare per 5 – 7 minuti , fino a che il composto risulta liscio , omogeneo e non appiccicoso ( oppure lavorare a mano sul piano di lavoro ) . Formare una palla e lasciare riposare coperta per circa 10 minuti. Stendere la pasta sottile e preparare i ravioli .
Distribuire sulla sfoglia piccole porzioni di ripieno , distanziati tra loro , ricoprire con sfoglia, sigillare e tagliare i ravioli . A mano a maso che sono pronti spolverare i ravioli con un po’ di farina .
Lessare i ravioli in abbondante acqua bollente e salata .
Nel mentre cuociono preparare il condimento: in un capiente tegame o padella scaldare l’olio co le foglie di maggiorana e lasciare insaporire con un pizzico di sale ,per qualche minuto.. A mano a mano che i ravioli salgono in superficie , scolare e insaporire sul tegame a fuoco vivo.
Spolverare con parmigiano e spolverata di pepe, mantecare e servire caldi.
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook : ricette, eventi , show cooking
Twitter : ricette e tanto altro
Pinterest : bacheche di cucina e casa
Instagram: si parla di ricette e un pò di me
Linkedin : aggiornamenti ricette
Telegram : parliamo di ricette in diretta