Il Gambero rosa crostaceo diffuso Mar Mediterraneo e nel mar ligure , ha un sapore delicato e spesso viene consumato intero per la preparazione di antipasti, primi, secondi.
Io preferisco eliminare il filo intestinale sia che lo utilizzo intero o senza carapace.
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook Twitter Pinterest Instagram Linkedin Telegram
![](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2016/09/PACCHERI-CON-GAMBERI-ED-ERB......jpeg)
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
1) Privare i gamberi dal carapace e dal filo intestinale e tagliare a rondelle i pomodori.
2) Nel tegame versare un generoso filo d’olio, aglio tritato, basilico spezzettato, origano e peperoncino. Quando l’olio inizia a sfrigolare aggiungere i pomodori, il sale e cuocere a fuoco dolce per circa 7/ 10 minuti.
3) Unire i gamberi e proseguire la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
![](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2016/09/PACCHERI-CON-GAMBERI-ED-ERBE-AROMATICHE-PASS-1--960x240.jpeg)
4) Nel frattempo in abbondante acqua bollente e salata, lessare la pasta per il tempo indicato sulla confezione e tenere da parte un pò d’acqua di cottura.
5) Scolare la pasta e versare nel tegame , aggiungere un filo d’olio e un goccio d’acqua tenuta da parte. Mescolare bene e completare i piatti con una leggera spolverata di origano
![](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2016/09/PACCHERI-CON-GAMBERI-ED-ERBE-AROMATICHE-PASS-2.jpeg)
Dosi variate per porzioni
Potrebbero interessarti:
![FRITTATAT TOPINAMBUR CON ERBE AROMATICHE E PANE RAFFERMO FOTO BLOG 1](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2017/04/FRITTATA-TOPINAMBUR-CON-ERBE-AROMATICHE-E-PANE-RAFFERMO-FOTO-BLOG-1-120x120.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2016/10/PACCHERI-CON-SUGO-DI-ALICI-120x120.jpeg)
![INSALATA DI RISO CON VERDURE ED ERBE AROMATICHE](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2020/06/INSALATA-DI-RISO-CON-VERDURE-ED-ERBE-AROMATICHE-120x120.jpeg)
![spaghetti alla chitarra con pomodori erbe aromatiche e bocconcini di bufala 2](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2015/04/SPAGHETTI-ALLA-CHITARRA-CON-POMODORI-ERBE-EROMATICHE-E-BOCCONCINI-DI-BUFALA-2-120x120.jpeg)
![linguine con astice e gamberi](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2017/01/linguine-con-astice-e-gamberi--120x120.png)
![](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2016/06/PACCHERI-CON-CODA-DI-ROSPO-ALLA-CACCIATORA-FOTO-1-120x120.jpeg)
![INSALATA DI ANANAS GAMBERI E FETA FOTO BLOG 1](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2017/08/INSALATA-DI-ANANAS-GAMBERI-E-FETA-FOTO-BLOG-1IMG_7243-120x120.jpeg)
![spiedini con gamberi foto blog aggiornata](https://blog.giallozafferano.it/leccapentole/wp-content/uploads/2018/07/spiedini-con-gamberi-foto-blog-aggiornata-120x120.jpeg)