La cucina Ligure è costituita da piatti poveri, provenienti da origini contadine e pescatori. Cucinavano e si cibavano dei prodotti che offrivano terra e mare a seconda della stagione e la farina di castagne era la prima fonte di sostentamento : saziava e per il sapore dolciastro si prestava alla preparazione di qualche dolce..
Nella zona di Levante a Recco la farina si castagne si utilizza molto per la preparazione di trofiette, picagge che vengono condite con il pesto.
La mia ricetta è un mix dei nostri piatti liguri. Ho sostituito le classiche lasagne al forno con pesto , con crespelle alle castagne : buonissime!.
Consiglio:
la farina di castagne rilascia un sapore e profumo intenso alla crespella Se non conoscete il suo sapore potete renderlo più delicato, utilizzando una parte di farina di castagne ed una di farina 00
CRESPELLE AL FORNO CON PESTO E BESCIAMELLA
Ingredienti per circa 20 crespelle
300 gr di farina di castagne
3 uova grandi
1/2 di latte
burro qb
Perla farcitura
2 mazzi di basilico di Prà
30 gr di pinoli+ 10 gr per la gratinatura
30 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di pecorino sardo
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di sale
olio e v o qb
150 gr di fagiolini
1 patata
1/2 l di besciamella
Preparazione :
Versare nel robot : uova, latte, farina. Frullare fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.Tagliare a cubetti piccoli la patata e a pezzetti i fagiolini. Lessare in acqua bollente , leggermente salata, per circa 10 minuti. Scolare e tenere da parte.Eliminare i gambi al basilico ed utilizzare solo le foglie. Metterle in una ciotola coperte d’acqua per circa 5 – 10 minuti ( eventuali tracce di terra , si depositeranno sul fondo ). Sciacquare ripetutamente sotto l’acqua corrente ed asciugare.Nel robot o frullatore versare basilico , pinoli, parmigiano, pecorino, pizzico di sale e aglio a cui avremo eliminato l’anima all’interno. Frullare versando l’olio a filo, fino ad ottenere una salsa ben legata e densa.Trascorsi i 30 minuti di riposo, scaldare una padella ( non troppo grande ) unta con poco burro. Versare un mestolo di composto e lasciare dorare da ambo le parti. A mano a mano che le crespelle sono pronte, adagiarle su un piatto, separandole tra loro , con un foglio di carta d’alluminio, per non farle attaccare .Accendere il forno a 180°. Aggiungere al pesto un cucchiaio di besciamella e amlgamare. Farcire le crespelle, con un cucchiaio di pesto, e uno di verdurine lessate. Chiuderle a metà e poi ancora a metà .Versare sul fondo della teglia, un pò di besciamella e posizionare sopra le crespelle. Cospargere La superficie con le restanti verdurine lessate e i 10 gr di pinoli. ricoprire il tutto con la besciamella ed una spolverata di parmigiano grattugiato.Cuocere fino a che risultano dorate , circa 20- 25 minuti. Sfornare , lasciare intiepidire e portare in tavola…
Ti è piaciuta la ricetta? Clicca sulla pagina Facebook Il Leccapentole E Le Sue Padelle, troverai tante novità!