Lo sformato di carciofi, patate e besciamella è una ricetta sostanziosa e saporita, che preparo a strati con provola affumicata e prosciutto cotto. La cucino da sempre, perché risolve felicemente un pranzo o una cena, col solo aiuto di una buona insalata. Questa pietanza è la classica ricetta di famiglia, che si posa calda e ben gratinata sul tagliere in mezzo al tavolo e rende felici tutti quanti. Se avanza, il giorno successivo è ancora migliore. Insomma lo sformato di carciofi e patate è imperdibile: provate a cucinarlo almeno una volta. Io l’ho cucinato persino in televisione, nella puntata del 24 marzo 2021 di “Quel che passa il convento“, il programma di cucina di TV2000. Tra una chiacchiera e l’altra ho preparato anche il pâté di gambi di carciofo , la panna cotta al caffè con biscottini al cardamomo, e la torta morbida al passito, con amaretti e pesche.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 407,35 (Kcal)
- Carboidrati 28,50 (g) di cui Zuccheri 5,71 (g)
- Proteine 23,27 (g)
- Grassi 23,45 (g) di cui saturi 12,39 (g)di cui insaturi 7,39 (g)
- Fibre 5,31 (g)
- Sodio 867,59 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per lo sformato di carciofi e patate
Per la besciamella
- 20 gburro
- 3 gsale
- 30 gfarina 00
- 500 mllatte
Ingredienti per lo sformato
- 400 gpatate
- 400 gcarciofi (Puliti, al netto dello scarto)
- 200 gprosciutto cotto
- 200 gprovola (affumicata a fette)
- 1uovo
- 30 gformaggio (grattugiato)
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
Preparazione
Comiciamo con la besciamella
Come prima cosa prepariamo la besciamella. In una pentola antiaderente sciogliamo 20 gr di burro, poi aggiungiamo 30 gr di farina e un pizzico di sale. Infine versimo a filo mezzo litro di latte e mescoliamo con cura. Dopo pochi minuti si formerà una morbida crema. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
Una volta fredda, aggiungiamo un uovo e un pugno di formaggio grattugiato e mescoliamo con cura.
Tagliamo le verdure e montiamo lo sformato
Puliamo le verdure e tagliamole sottili, con l’aiuto dei dischi del robot da cucina o di un coltello affilato. Ungiamo il fondo di una pirofila della giusta misura e ricopriamo di fette di patata, spolveriamo di sale e pepe e proseguiamo con i carciofi, poi con prosciutto e provola e, infine, con qualche cucchiaio di besciamella. Quindi ricominciamo con le patate, fino a formare tre strati, terminando con la besciamella. Decoriamo con una spolverata di formaggio e qualche seme di sesamo (facoltativo).
Infine inforniamo a 180° per quaranta minuti e serviamo in tavola ben caldo.
Note della cuoca
Questa ricetta si trasforma velocemente in un piatto vegetariano eliminando il prosciutto: sarà buona ugualmente.
Se dovesse avanzare, lo sformato di carciofi e patate è buono – anzi forse più buono! – anche riscaldato.
Se ti piacciono le pietanze a base di verdure, guarda le cipolle al forno con provola e uovo, oppure la torta di bietole genovese, una ricetta storica della mia città. Tornando alla HOME, troverai altre ricette, dolci e salate, per le feste o per tutti i giorni, e moltissimi piatti vegetariani. Seguimi su Facebook e Instagram: troverai ricette veloci, molti consigli utili e non ti capiterà più di essere senza idee per cena.
Nota: questa ricetta contiene un link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.