Il Sugo al pomodoro e finferli (galletti), è ottimo con la pasta fatta in casa, soprattutto con gli strozzapreti, realizzati con la semola di grano duro rimacinata. Ma in ogni caso, sono buonissimi anche con un qualsiasi altro tipo di pasta, lunga o corta è davvero indifferente. Il sapore dei finferli, è molto delicato ed inconfondibile, e malgrado siano meno pregiati dei funghi porcini, li preferisco a loro, se sono provenienti dall’estero. In questo periodo, ne faccio una scorpacciata, cucinandoli in ogni modo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfinferli
- 800 gpolpa di pomodoro a pezzettoni
- 2 spicchiaglio
- 100 gguanciale
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pecorino romano grattugiato
Strumenti
- Casseruola dai bordi alti
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Lavate velocemente i funghi, ma sotto l’acqua corrente, così da eliminare più terra possibile, e poi metteteli a scolare.
Nel frattempo, in una casseruola dal bordo alto, mettete due spicchi di aglio a pezzettini, il guanciale a dadini, e il cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Accendete il fuoco e aggiungete anche i finferli a pezzetti, ma solo se sono grandi, altrimenti metteteli interi, e fate rosolare per qualche minuto.
Versate anche il pomodoro, e portate a bollore, aggiungete acqua, dopo di che, abbassate la fiamma, coprite con il coperchio, ma non completamente, perché in questo modo, farete uscire un pò di vapore.
Cuocete per circa 1 ora, o comunque fino a quando, il sugo non si sarà addensato.
A questo punto, condite il tipo di pasta che più vi piace, con il vostro Sugo al pomodoro e finferli (galletti), e spolverizzatela con del pecorino romano grattugiato, a piacere.
Consiglio: Quando avete in programma ospiti, potete preparare il vostro sugo, e magari anche la pasta fatta in casa, direttamente il giorno prima.
Se vi piace il pomodoro, come condimento per la pasta, non perdetevi: Ragù di carne e pomodoro
Vi é piaciuta la mia ricetta Sugo al pomodoro e finferli (galletti)? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!