Uova di quaglia come farle sode, non solo buonissime ma anche ideali per preparare tante gustose e bellissime pietanze, perché possono essere utilizzate anche al solo scopo decorativo. Durante le feste poi non possono mai mancare sui vassoi degli antipasti, perché risultano molto sfiziose abbinate ad altri alimenti. L’unico vero problema però è quello di farle bollire nella maniera ottimale, per far si che possano sgusciarsi con molta facilità. A proposito di questo, ho cercato di darvi delle indicazioni, quelle che secondo la mia esperienza sono le più corrette, dopo tante prove e sbagli. E ho voluto scrivere questo articolo, prima di consigliarvi le mie ricette a base di uova sode di quaglia. Spero possa esservi d’aiuto se come me, gradite inserirle nella vostra dieta.
Se vi piacciono le uova di quaglia o le uova in generale, allora non perdetevi le seguenti ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Minuto
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura4 Minuti
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tiriamo fuori le uova dal frigorifero una trentina di minuti prima, in modo che raggiungano la temperatura ambiente. Sistemiamole all’interno di un pentolino, copriamole con acqua fredda, mettiamole sul fuoco e non appena l’acqua inizierà a bollire, facciamole cuocere per 4 minuti, facendo attenzione a non oltrepassare questo tempo di cottura. Se desideriamo un tuorlo crudo, le bolliremo per soli due minuti e se vogliamo che risulti cremoso ne occorreranno tre.
Non appena saranno pronte, scoliamole, mettiamole subito sotto l’acqua corrente e in una ciotola con acqua e ghiaccio, per far scendere immediatamente la temperatura. In questo modo fermeremo drasticamente la cottura. Quando saranno completamente fredde possiamo scolarle. Per sgusciarle in modo corretto, basterà picchiettarle delicatamente alle estremità e rotolarle sotto il palmo della mano esercitando su di esse una leggera pressione, quel tanto che servirà a creparne il guscio.
Per rendere più facile il nostro lavoro, possiamo sgusciarle sotto l’acqua corrente o in una ciotola piena d’acqua. Il metodo tradizionale invece é comunque quello a secco, ma in questo caso visto che le uova sono piccoline e fragili, risulterà più difficoltoso.
Ora che le nostre Uova sode di quaglia sono pronte, possiamo mangiarle come un qualsiasi altro uovo sodo oppure prepararle per arricchire altre pietanze.
Consigli
Le uova sode di quaglia si mantengono per qualche giorno in frigorifero, sia con che senza guscio. Nel secondo caso però, sistemiamole all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, possibilmente in vetro o ceramica.
Sicuramente organizzarsi i questo modo, in vista di un evento, semplificherà sicuramente il nostro lavoro.
Dosi variate per porzioni