L’Insalatina con ciliegie e aceto balsamico, è un contorno davvero freschissimo, tipicamente primaverile ed estivo, che piace sempre a tutti i miei ospiti. Le ciliegie e l’aceto balsamico, donano un gusto molto particolare a qualsiasi tipo di insalata vogliate scegliere. A volte, se le ciliegie sono troppo aspre le condisco anche con la glassa di aceto balsamico, perché utilizzare ciliegie troppo mature ne rovinerebbe l’aspetto. Qualora non vi piacessero le ciliegie, o ne fosse finita la stagione, potete provarla utilizzando la frutta che volete, quella che sicuramente gradite di più. In questa ricetta ho preferito mettere le mandorle in scaglie, perché secondo me si sposano meglio con le ciliegi, essendo più delicate rispetto ad altri tipi di frutta secca. Visto che si tratta di una ricetta facilissima e velocissima, non perdete tempo e provatela subito.
Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook Instagram e Pinterest
Se vi piacciono le ciliegie, allora non perdetevi le seguenti ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Come si prepara l’Insalatina con ciliegie e aceto balsamico
Per preparare l’Insalatina con ciliegie e aceto balsamico, organizzate il piano su cui andrete a lavorare, con tutti gli strumenti necessari e gli ingredienti già dosati.
Così avrete ogni cosa a portata di mano, e il vostro lavoro risulterà sicuramente più semplice e veloce.
Lavate le ciliegie, asciugatele, togliete via i piccioli, i noccioli, dividetele a metà e mettetele in attesa in una ciotolina o su un piattino.
Pulite, lavate e asciugate anche la rucola, la lattuga cappuccio e fate quest’ultima a listarelle.
Rovesciateli all’interno di una insalatiera, aggiungete le ciliegie, il parmigiano grattugiato grossolanamente, e unitevi anche le mandorle in scaglie.
Condite il tutto con l’olio extravergine di oliva, aceto balsamico, aggiustate di sale e pepe, ed amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Servite subito la vostra Insalatina con ciliegie e aceto balsamico, in una unica insalatiera da portata, o direttamente in mono porzioni su piattini o ciotole.
Consigli varianti e conservazione
Non è possibile conservare l’insalatina già condita, neppure in frigorifero, perché si ammorbidisce subito, cambiando notevolmente aspetto.
Dunque dovete prepararla subito, ma se dovesse comunque avanzarvi, non potrete più servirla ai vostri ospiti, ma sarà ancora più buona per voi: un avanzo davvero appetitoso.
Se non dovessero piacervi le ciliegie, magari volendola preparare in un’altra stagione, fate pure perché il risultato sarà sempre delizioso
Vi è piaciuta la mia ricetta Insalatina con ciliegie e aceto balsamico? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni