Mini muffin super colorati

I Mini muffin super colorati, non solo sono bellissimi e dai colori vivi, ma anche molto buoni. Solitamente per i miei impasti colorati, utilizzo le polveri di vegetali essiccati, a volte anche da me, perché sono più naturali. In questo caso però ho optato per i coloranti gel (dagli ingredienti chimici), perché effettivamente anche dopo la cottura mantengono i colori sempre brillanti. Visto che il Carnevale cade una volta l’anno, possiamo anche cedere a questa tentazione, per rendere i nostri dolci non solo gradevoli al palato ma anche alla vista, soprattutto per i bambini. Se non avete uno stampo per mini muffin ma per quelli più grandi, nessun problema perché ve ne usciranno solo meno (forse 10/12), per il resto il procedimento è lo stesso.

Amate i dolci di carnevale? Allora non perdetevi le prossime ricette:

Mini muffin super colorati
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzionicirca 18 mini muffin
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

220 g farina
60 g amido di mais
40 g olio extravergine di oliva
1 uova
150 g acqua
150 g zucchero
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
q.b. miele/marmellata
q.b. zuccherini colorati per decorare
3 coloranti alimentari in gel

Strumenti

3 Ciotole
1 Frusta a mano
1 Pennello
1 Setaccio

Come preparare i Mini muffin super colorati

In una ciotola capiente, mettete l’uovo e sbattetelo con l’aiuto di una frusta a mano.

Versate la dose di acqua, lo zucchero e continuate a mescolare.

Aggiungete la farina, l’amido di mais, il lievito in polvere per dolci tutti setacciati, l’olio extravergine di oliva e amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Ora che l’impasto base è pronto, con l’aiuto di una bilancina, suddividetelo in egual misura i tre ciotole.

Dopo aver scelto i colori (vi consiglio quelli in gel, perché anche dopo la cottura i colori rimangono brillanti), versatene qualche goccia alla volta e mescolate, fino ad ottenere la tonalità che più gradite.

Distribuite nello stampino per mini maffin un cucchiaino del primo colore scelto, di seguito mettetene di altro colore, e infine inserite anche l’ultimo rimasto.

Se volete, potete alternare i colori così come ho fatto io, andando per fila, giusto per non averli tutti uguali.

Una volta terminato tutto il preparato, infornate a forno già caldo a 180°C., modalità statica, e lasciate cuocere per circa 20 minuti.

Sfornate i mini muffin e una volta stiepiditi, estraeteli dagli stampini in silicone: verranno via molto facilmente.

Sistemateli su un vassoio da portata, spennellateli in superficie con il miele e poi spolverizzateli subito con gli zuccherini colorati.

Servite i vostri Mini muffin super colorati, solo quando si saranno ben raffreddati

Consigli e conservazione

Potete conservare i mini muffin per qualche giorno, ma all’interno di contenitori a chiusura ermetica, possibilmente di vetro.

In alternativa, le buste di carta per il pane vanno benissimo.

Se non vi dovessero piacere i colori che ho utilizzato, nessun problema, scegliete pure quelli che più amate.

Li volete di grandezza maggiore? Servitevi pure degli stampi in silicone più grandi. Ovviamente ve ne usciranno di un numero minore.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.