La Crostata estiva di frutta fresca, è a dir poco deliziosa, fresca e decisamente poco dolce anche con la dose di zucchero che ho messo tra gli ingredienti. Questo rende possibile accompagnarla con un buon gelato alla vaniglia, in modo che non risulti troppo stucchevole. Ma chi dovesse gradirla un pochino più dolce, può sempre aggiungere uno o due cucchiai in più di zucchero. Si tratta di una ricetta super veloce, dal momento che la pasta frolla è confezionata, e che la frutta non ha bisogno di essere trattata. Quando ho ospiti improvvisi e poco tempo a disposizione, mi avvalgo di quella confezionata, ma scelgo sempre la stessa delle tante marche in commercio, quella che secondo me è la migliore. Se volete sapere di quale marca si tratta, scrivetemi pure. Bella da servire anche in mono porzioni, se l’occasione lo richiede e volendo potete farcirle una in modo diverso dall’altra.
Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook Instagram e Pinterest
Se volete fare voi stesse la pasta frolla, allora non perdetevi le seguenti ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Come si prepara la Crostata estiva di frutta fresca
Per preparare la Crostata estiva di frutta fresca, vi consiglio sempre di organizzare il piano di lavoro con tutti gli strumenti e gli ingredienti necessari già dosati.
Così da avere ogni cosa a portata di mano, per rendere il vostro lavoro più facile e veloce.
Lavate accuratamente tutta la frutta, asciugatela bene e togliete i noccioli ma non la buccia.
Fate a fettine spesse circa 1 centimetro, sia le pesche che le albicocche, dividete solo a metà le ciliegie, e sistemate tutto in una ciotola.
Aprite le confezioni di pasta frolla, e mettetene una sopra all’altra per creare uno spessore maggiore.
Sistematele la frolla ottenuta all’interno di una tortiera, di circa 24 centimetri di diametro, con la sua stessa carta da forno.
Con i rebbi di una forchetta, bucherellate il fondo della frolla e versatevi dentro tutta la frutta, che avete tagliato precedentemente.
Dopo averla ben distribuita, spolverizzatela con circa 3 cucchiai e mezzo di zucchero, possibilmente di canna, e chiudete i bordi verso l’interno della crostata.
Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, e spolverizzate tutto il bordo con lo zucchero rimasto.
A questo punto infornate, ma a forno già caldo a 180°C. per circa 35/40 minuti, o comunque fino a quando non si sarà ben dorata.
Servite la vostra Crostata estiva di frutta fresca, una volta che si sarà stiepidita, spolverizzatela con lo zucchero a velo, e accompagnatela se lo gradite, con del gelato alla vaniglia.
Consigli varianti e conservazione
La crostata si mantiene in frigorifero per circa due giorni, ma all’interno di un contenitore di vetro o ceramica.
Buonissima anche appena uscita dal frigorifero, soprattutto nelle giornate più calde, ma volendo potete anche aspettare che arrivi a temperatura ambiente.
Se non vi dovesse piacere la frutta che vi ho proposto, nessun problema, mettete pure quella che gradite, perché sarà comunque buonissima.
Volendo, potete aggiungere anche una manciata di mandorle in scaglie, che secondo me ci stanno benissimo.
Vi è piaciuta la mia ricetta Crostata estiva di frutta fresca? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.