I Piccoli pomodorini ripieni di riso, sono un ottimo antipasto freddo, ideali per cene all’aperto e buffet. Direi anche che, se presentati in modo diverso, possono diventare anche dei buonissimi finger food!!!! In cucina, cerco di utilizzare quasi esclusivamente prodotti biologici: oggi niente si salva dall’inquinamento, ma in questo modo evitiamo di ingerire anche i fitofarmaci, gli ormoni… io cerco di difendermi in questo modo!
Categoria: antipasto
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35/40 minuti
Difficoltà: facile
Costo: basso
Ingredienti per 50 pomodorini:
- 50 pomodorini ciliegino
- 2 cucchiaini da caffé di riso Arborio, ottimo per risotti, per ogni pomodorino da riempire
- 1 spicchio grande di aglio
- olio extravergine di oliva
- un ciuffo di basilico
- sale q.b.
Preparazione:
Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in modo tale da ricavarne due parti: una più piccolina che farà da coperchio a quella più profonda che andrà a contenere il riso.
Svuotate, la parte più grande dei ciliegini, della polpa e dei semini, e raccogliete tutto in una ciotola.
Salate i pomodorini svuotati, metteteli a scolare capovolti su un vassoio, e continuate così, fino alla fine.
Tagliate a pezzettini l’aglio, e un bel ciuffo di basilico, uniteli poi alla polpa di pomodoro.
Aggiungete ora il riso, contando due cucchiaini per ogni pomodorino.
Salate, aggiungete 5/6 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescolate bene.
Lasciate riposare per un’oretta.
Assaggiate il preparato, e in caso aggiustate di sale.
Accendete il forno e portatelo alla massima temperatura.
Prendete una teglia, riempite i pomodorini uno ad uno, copriteli con il loro cappellino, e adagiateli all’interno.
Una volta terminata tutta l’operazione, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva, e infornate.
Riducete la temperatura a 180°C, e cuocete per circa 40 minuti.
Servite caldi o freddi: a voi la scelta!
Vi è piaciuta la mia ricetta Piccoli pomodorini ripieni di riso? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!