Frozen di banana e cioccolato

I Frozen di banana e cioccolato, sono degli stecchi davvero golosi, che i miei nipotini, e non solo, mangiano come se non ci fosse più un domani. Più ne preparo, e più ne mangiano, e non solo quelli fatti con la banana, ma anche quelli realizzati con altra frutta…si perché questi bocconcini ti lasciano senza parole, per quanto sono buoni. Mi è capitato di servirli come dessert, ma anche a merenda accompagnati da un buon frullato di frutta, rigorosamente senza latte, perché ne sono allergica. Inoltre potete arricchirli con la frutta secca che più gradite…saranno sicuramente un successo. La prossima volta che le due pesti, Gabriele e Matilde verranno a trovarci, li metterò sotto a prepararne una vagonata…così saremo quasi pari.

Frozen di  banana e cioccolato
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore 33 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioni18 pezzi
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 3banane medie non acerbe
  • 100 gcioccolato fondente al 75%
  • 1 cucchiaiogranella di pistacchi

Strumenti

  • 18 Stecchini
  • Ciotolina
  • Cucchiaino
  • Vassoio
  • carta da forno

Come si prepara il Frozen di banana e cioccolato

  1. Per preparare il Frozen di banana e cioccolato, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.

    Iniziate la realizzazione di questa ricetta, togliendo via la buccia alle banane e dividendo ognuna in 6 parti, così da ottenerne 18 pezzi.

    Infilzate i bocconcini ottenuti con gli stuzzicadenti, e sistemateli su un vassoio ricoperto di carta forno, mantenendo le distanze necessarie affinché non si attacchino.

    Metteteli nel freezer, e lasciateli congelare per almeno 1 ora, prima di passare al secondo step.

    Trascorso questo tempo o più, fate fondere il cioccolato, posto in una ciotolina, per qualche secondo nel microonde.

    In alternativa, scioglietelo a bagno maria, facendo attenzione a non mettere a contatto la ciotola con l’acqua bollente.

    Prendete uno stecco alla volta, passatelo nel cioccolato fuso, e subito spolverizzatelo, con l’aiuto di un cucchiaino, con la granella di pistacchio.

    Via via che li glassate, rimetteteli sullo stesso vassoio, e terminata tutta l’operazione, lasciateli in freezer per almeno 2 ore.

    Prima di servire i vostri Frozen di banana e cioccolato, lasciateli fuori dal freezer per circa 2 minuti, affinché i vostri ospiti non si rompano i denti.

Consigli e varianti:

Se non gradite il cioccolato fondente, glassate senza problemi il Frozen di banana e cioccolato, con quello al latte o addirittura bianco.

Una volta che gli stecchi di banana si saranno completamente congelati, potete toglierli dal vassoio che occupa molto spazio, e metterli in sacchetti gelo.

In questo modo, si conservano perfettamente per almeno 1 mese, quindi una volta che mettete le mani in pasta, preparatene di più…vi torneranno utili.

Visto che il periodo è quello giusto, che ne dite di un’altra ricetta fredda?

Frozen di yogurt e ciliegie

Non trovate la granella di pistacchi? Basterà mettere quelli sani, sgusciati, all’interno della carta da forno, e frantumarli con il fondo di un bicchiere.

Vi è piaciuta la mia ricetta Frozen di banana e cioccolato? Seguitemi sulla pagina Facebook e Instagram per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.