Le Carote al forno, facilissime da preparare, sono sempre il mio asso nella manica, perché con pochi passaggi e tempo, porto in tavola un contorno molto appetitoso.
Quando riesco a programmare questa ricetta, preferisco acquistare le carote a mazzetti, quelle che vendono con tutte le erbette, perché sono della dimensione giusta. Ma in mancanza, utilizzo le carote che ho nel frigorifero, e se sono troppo grandi le divido in lunghezza, così da renderne più semplice la cottura.
Sono molto buone anche da accompagnare a piatti di carne piuttosto al sangue, come tagliate, roast beef, perché ottime anche a temperatura ambiente.
Deliziose anche se servite durante un buffet, perché molto pratiche da mangiare…in estate le mangio addirittura fredde quasi appena uscite dal frigorifero.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gcarote possibilmente piccole
- 2 spicchiaglio
- 1 ramettorosmarino
- 1 ciuffosalvia
- 1 ramettomaggiorana
- 1 ramettotimo
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.curcuma in polvere
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- Carta forno
- Pirofila
- Tritatutto
Preparazione
Per prima cosa, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Non pelate le carote, ma lavate accuratamente le carote, e asciugatele per bene.
Foderate una pirofila o una teglia con carta forno, e adagiatevi all’interno le carote.
In un tritatutto, mettete tutte le erbette, ma anche l’aglio, e tritate, ma grossolanamente, perché il condimento dovrà essere visibile.
Irrorate con l’olio extravergine di oliva le carote, salate, pepate, e aggiungete il misto di erbette tritate, ma anche la curcuma, sempre secondo i vostri gusti.
Infornate, ma a forno già caldo a 180°C., per circa 30 minuti, o comunque fino a quando, non vedrete le carote brunirsi e ammorbidirsi.
Spegnete e servite le vostre Carote al forno immediatamente.
Consigli e varianti:
Potete prepararle anche il giorno prima, ma conservandole in frigorifero, e lasciandole a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di servirle.
Non gettate via i ciuffetti, metteteli a cuocere assieme alle carote, oppure aggiungeteli ad un minestrone.
Se non vi piace il condimento che ho utilizzato, niente paura, perché le carote al forno, si adattano a qualsiasi tipo di erbette o spezie, quindi mettete pure quelle che più gradite.
Amate le carote, allora non perdetevi la seguente ricetta: Polpette di carote e pecorino
Vi è piaciuta la mia ricetta Carote al forno? Seguitemi sulla pagina Facebook e Instagram per non perdere nessuna novità!!