Le Banane fritte con pastella alla birra, sono una ricetta, che sicuramente è tipica di più di una popolazione. Credo che, ogni paese tropicale, ne abbia una sua, specifica. Quella che vi propongo oggi è molto semplice, ma che sia maldiviana, questo proprio non lo so. In ogni caso, così come mi è stata servita, con una varietà infinita di salse per condirla, mi è piaciuta molto. Ovviamente, qui le banane utilizzate, sono quelle piccoline, ma dal momento che non sono da noi, molto reperibili, usate pure quelle normali. Vi voglio ricordare, che come sempre, in questa mia permanenza alle Maldive, non sarò io a cucinare, ma lo chef del resort. Mi limiterò a descrivervi la ricetta, e a pubblicarla con una foto, scattata dal mio cellulare. Posso però rassicurarvi sull’esito: io assaggio tutto!!!! Una volta rientrata, piano piano, cercherò di rifare tutto le ricette, in modo da poter inserire, foto più decenti, che esaltino la bontà del cibo proposto.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaInternazionale
Ingredienti
- 4Banane medie
- 150 gFarina
- 2Uova
- 6 cucchiaiBirra
- 1 pizzicoSale
- q.b.Olio di semi di arachide
Strumenti
- Padella per friggere
- Schiumarola
- Piatto
- Carta assorbente
- Forchetta
- Tagliere
- Ciotola
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati.
In una ciotola, mettete le uova cominciate a sbatterle, poi versate la birra, e un pizzico di sale.
Rovesciate all’interno della ciotola, anche la farina, e con l’aiuto di una forchetta, mescolate bene, affinché, il composto non risulti privo di grumi.
Tenete conto, che la miscela, non dovrà risultare, ne troppo densa, ma nemmeno troppo liquida.
Coprite con la pellicola per alimenti, e mettete a riposare per circa 15 minuti.
Nel frattempo sbucciate le banane, e tagliatele a pezzi, della dimensione che preferite.
Fate riscaldare l’olio, ma che sia abbondante, in una pentola dai bordi alti.
Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, immergete i pezzi di banana nella pastella, e friggeteli.
Teneteli sul fuoco, fino a completa doratura: ci vorranno circa 4 minuti…a seconda però della grandezza dei pezzi di banana.
Mettetele a scolare su un piatto, foderato di carta assorbente, affinché perdano più olio possibile.
Servite le vostre Banane fritte con pastella alla birra, semplicemente spolverizzandole con zucchero semolato, a velo, oppure, con altri condimenti a voi graditi.
Vi ho postato anche l’immagine delle salse, con cui vengono condite qui, per darvi un’idea.
Miele, sciroppo di lamponi, cacao, mandorle…
Consiglio: volendo servire le banane fritte pastellate senza salse, potete aggiungere al composto, circa 30 g di zucchero semolato, e poi spolverizzarle con zucchero a velo.
Se vi piace la cucina internazionale, non perdetevi la prossima ricetta:https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/brodo-piccante-di-gamberi/(si apre in una nuova scheda)
Vi è piaciuta la mia ricetta, Banane fritte con pastella alla birra? Seguitemi sulla pagina Facebook, per non perdervi nessuna novità