La pasta frolla al cacao è una variante della classica pasta frolla; facilissima da preparare, ottima per biscotti o come base per crostate. Molto facile da realizzare sia a mano che con impastatrice, con il Bimby ancora di più, è garantito un ottimo risultato con il minimo impegno. Potete anche preparare una dose di pasta frolla classica, dividerla a metà e fare solo una parte al cacao in modo da poter preparare anche biscotti bicolore. In questo caso, vi consiglio di usare un mixer o il Bimby per poter amalgamare al meglio il cacao nella frolla già preparata; a mano si rischia di non riuscire ad incorporarlo bene😉
Per preparare la pasta frolla al cacao senza lattosio, basta utilizzare margarina vegetale o burro senza lattosio; tutti gli altri ingredienti nelle stesse quantità.
Potrebbero interessarti anche:
![pasta frolla al cacao](https://blog.giallozafferano.it/incucinaconpeppa/wp-content/uploads/2024/11/pasta-frolla-al-cacao-320x450.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni60Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare la pasta frolla al cacao
Strumenti
Utili per preparare la pasta frolla al cacao
Passaggi
Prepariamo la pasta frolla al cacao
Pesare e tenere a portata di mano tutti gli ingredienti. Se utilizzate la planetaria, montate il gancio a foglia; se preferite realizzare la pasta frolla a mano, serve una ciotola e il procedimento non cambia. La cosa importante è non lavorare troppo il composto per evitare di surriscaldare il burro. Per realizzare la pasta frolla al cacao con il bimby, potete seguire il procedimento che trovate qui, unendo il cacao insieme alla farina.
Mescolate insieme farina e cacao in una ciotola, poi unite il burro freddo a pezzetti, un pizzico di sale e lavorate con le punte delle dita velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso; unite l’uovo intero leggermente sbattuto e lo zucchero a velo (o semolato) e lavorate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Se utilizzate la planetaria, avrete un composto granuloso, versatelo su un piano e lavoratelo velocemente per formare un panetto omogeneo.
Avvolgere il panetto nella pellicola per alimenti o riporre in un contenitore ermetico e lasciare a riposo in frigo per almeno 30 minuti.
Al momento di utilizzare la pasta frolla per le vostre preparazioni, mettete il panetto spolverizzato di cacao, tra due fogli di carta forno e iniziate a picchiettare con il mattarello e poi stendete nello spessore desiderato a seconda dell’uso che ne farete.
![pasta frolla al cacao](https://blog.giallozafferano.it/incucinaconpeppa/wp-content/uploads/2024/11/pasta-frolla-al-cacao-1-320x449.jpg)
La pasta frolla al cacao può essere conservata in frigo fino a tre giorni; se volete preparare una crostata con base morbida, potete aggiungere lievito in polvere per dolci, per le dosi di questa ricetta è sufficiente un cucchiaino raso (4-5 grammi).
Con questa ricetta potete preparare una crostata di 22 cm di diametro o circa 60 biscotti (la quantità di pezzi potrebbe variare a seconda delle dimensioni dei biscotti.
Dosi variate per porzioni