La torta margherita soffice è un dolce delizioso dal sapore delicato. Con pochi ingredienti: uova, zucchero, farina e burro prepariamo in meno di un’ora una meravigliosa torta soffice perfetta per la colazione della mattina o per una sana merenda. La ricetta è del maestro Massari ed è un grande classico della pasticceria Italiana, un dolce casalingo che ha origini nella tradizione contadina dell’Italia centro-settentrionale.
Il suo nome, forse deriva dalla forma che assume quando è tagliata a fette, infatti, la colorazione gialla interna e lo zucchero a velo in superfice la rende una margherita, dove le fette sembrano petali. Meravigliosa e buonissima, vogliamo prepararla insieme? Andiamo a scoprire la ricetta passo-passo e allaccia il grembiule!
A presto,Susy.
Ti lascio anche:
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta margherita soffice
per decorare
Strumenti
ti servirà
Preparo la torta margherita soffice
Sciolgo il burro e lo lascio intiepidire. Nella ciotola della planetaria metto le uova con lo zucchero e a velocità media inizio a montarle, aggiungo il mix aromatico per dolci, il sale e aumento la velocità al massimo per circa 8 minuti.
Aggiungo i tuorli uno per volta e a velocità bassa incorporo le farine e il lievito setacciati insieme in un colpo solo. Aumento la velocità fino a rendere l’impasto omogeneo e corposo.
Spengo la planetaria metto un po’ d’impasto in una ciotola e ci aggiungo il burro fuso e con una spatola, li amalgamo bene poi verso nella ciotola della planetaria e mescolo tutto sempre con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Verso l’impasto in uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato e cuocio in forno statico per 40 minuti a 190°, una volta cotta la sforno la lascio raffreddare e la cospargo di zucchero a velo!
Dosi variate per porzioni