Muffin alle mele e cannella soffici e profumati

Muffin alle mele e cannella soffici e profumati, dolcetti facili per colazione o merenda

I muffin alle mele e cannella sono così buoni, soffici e profumati che in casa finiscono sempre subito! Amo prepararli soprattutto in autunno, quando il profumo della cannella riempie la cucina e rende l’atmosfera calda e accogliente.
Questi muffin sono sofficissimi e genuini, perfetti per la colazione della mattina insieme a una tazza di latte o per una merenda sana che piace tanto anche ai bambini. A noi piacciono perché uniscono la dolcezza delle mele alla nota speziata della cannella, un abbinamento che non stanca mai.
Se anche tu ami i dolci alle mele, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia raccolta dedicata di ricette dolci con le mele: troverai tantissime idee golose da provare, tutte profumate e irresistibili.
Per renderli ancora più profumati ho aggiunto anche il succo e la scorza di un’arancia: il risultato è stato sorprendente, i muffin sono venuti morbidissimi e sono piaciuti a tutta la famiglia. E se ti piacciono i dolcetti soffici con la frutta, prova anche i muffin ai mirtilli e yogurt, un’altra ricetta facilissima che conquista sempre tutti.
Questi muffin alle mele e cannella sono una di quelle ricette che ti fanno venire voglia di accendere subito il forno, perché sai già che saranno un successo. Assolutamente da fare!

A presto, Susy 💗

Ti potrebbe interessare:

Muffin alle mele e cannella soffici, ricetta facile e veloce con mele fresche
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i muffin alle mele e cannella

2 mele Golden Delicious (media grandezza)
250 g farina 0
100 g zucchero
180 ml latte parzialmente scremato
40 g burro
2 uova
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 arancia bionda (spremuta)
1 scorza d’arancia (grattugiata)
154,71 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 154,71 (Kcal)
  • Carboidrati 27,07 (g) di cui Zuccheri 11,97 (g)
  • Proteine 4,01 (g)
  • Grassi 3,99 (g) di cui saturi 2,18 (g)di cui insaturi 1,54 (g)
  • Fibre 1,10 (g)
  • Sodio 12,52 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparo i muffin alle mele e cannella

1. Accendo il forno a 220°C.
2. Sbuccio le mele, elimino il torsolo e le taglio a pezzettini. Le metto in una ciotola con il succo d’arancia e le tengo da parte.
3. Sciolgo il burro a bagnomaria o al microonde, facendo attenzione a non bruciarlo, e lo lascio intiepidire.
4. In una ciotola unisco farina, lievito, scorza d’arancia grattugiata, cannella e zucchero. Mescolo con una spatola.
5. In un’altra ciotola sbatto leggermente le uova con una frusta, poi aggiungo latte e burro fuso raffreddato.
6. Unisco i due composti e aggiungo anche le mele. Amalgamo velocemente l’impasto.
7. Con due cucchiai riempio i pirottini fino a ¾ della loro capacità.
8. Cuocio in forno a 220°C per 15–20 minuti.
A cottura ultimata lascio raffreddare i muffin nel forno spento, con lo sportello socchiuso, per 5 minuti. Poi li trasferisco su una gratella.

Conservazione e consigli utili

I muffin alle mele e cannella si conservano morbidi per 2–3 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente. Se vuoi mantenerli più a lungo, puoi congelarli una volta freddi: al momento del bisogno ti basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente o scaldarli leggermente in forno per ritrovare tutta la loro sofficità.
Puoi anche prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero per 1–2 giorni, poi scaldarli per pochi minuti in forno o in friggitrice ad aria per renderli nuovamente profumati.

Per un effetto freschezza aggiungi all’impasto qualche goccia di succo di limone insieme alle mele.
Se vuoi una versione senza glutine, sostituisci la farina con un mix certificato per dolci.
Puoi arricchirli con gocce di cioccolato o granella di noci per un gusto ancora più goloso.
Per una variante veloce prova i muffin alle mele in friggitrice ad aria: riduci la temperatura a 180°C e cuoci per circa 12–15 minuti.

Domande frequenti

Posso fare i muffin alle mele e cannella senza burro?

Sì, puoi sostituire il burro con 60 ml di olio di semi leggero. Otterrai muffin soffici e più leggeri, perfetti anche per chi vuole ridurre i grassi.

Come rendere i muffin alle mele e cannella ancora più soffici?

Il trucco è non lavorare troppo l’impasto: bastano pochi giri di cucchiaio per amalgamare. Inoltre puoi aggiungere 1 cucchiaio di yogurt o panna per renderli più umidi e morbidi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.