Gli American Muffin sono davvero facili da realizzare. Del resto occorrono pochi ingredienti per realizzare questi dolcetti semplici ma dal sapore inconfondibile e irresistibile.
Sono perfetti per la colazione, per la merenda o per fare un piccolo break durante la giornata. D’altronde sono ottimi sia caldi che freddi e la cupola è la prima cosa che si assaggia!
Ecco la ricetta andiamo a scoprirla insieme. Vi aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti American muffin
Strumenti
Preparazione
Preparazione American muffin
In una ciotola alta, (io ho usato una brocca di vetro), metto tutti gli ingredienti liquidi, il latte, le due uova, il burro fuso e mescolo con una frusta.
In un’altra ciotola metto gli ingredienti in polvere, la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, il pizzico di sale, la scorza di un limone e i semi o l’estratto di vaniglia e amalgamo bene.
Inizio ad aggiungere gli ingredienti liquidi poco alla volta a quelli secchi, amalgamo bene evitando la formazione di grumi, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo
Quindi verso l’impasto nei pirottini sistemati nella leccarda per muffin e cuocio in forno già caldo a 180°C per 35 minuti
A cottura ultimata sforno gli American Muffin li lascio intiepidire prima di gustarli do una spolverata di zucchero a velo.
Conservazione e consigli
Per avere dei muffin morbidi e leggeri devi lavorare poco l’impasto e usare un cucchiaio di legno o una spatola da pasticcere. Inoltre si possono conservare fino a 3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o in una scatola di latta ben chiusa cosi che resteranno morbidi e fragranti. Oppure si possono congelare, infatti, una volta fatti raffreddare a temperatura ambiente, li chiudiamo in un sacchetto di plastica per alimenti e li riponiamo nel congelatore fino a 4 mesi. Così quando decidiamo di consumarli basterà tirarli fuori alcune ore prima,dal congelatore, lasciarli scongelare e gustarli entro le 24 ore.😋
Dosi variate per porzioni
Ottima idea. Volevo dare 5 stelle ma mi è saltato il dito ed è partita una. Sorry
Ti ringrazio tanto per il commento e per la stella ❤️🐾
E il lievito? non c’e’ negli ingredienti. Quale e quanto?
😁 Grazie mille, ho subito aggiunto il lievito negli ingredienti! 🐾🥰
Salve Susy, vorrei provare la tua ricetta e mi chiedevo come sarebbe il risultato se riducessi la quantita’ di zucchero. Grazie per l’opinione
Ciao, puoi ridurla, ma non scendere sotto i 180 g. Ciao 😘 e grazie mille
Grazie mille! Per curiosita’ perche’ non meno di 180 grammi cosa succederebbe?
Sicuramente il gusto sarà meno dolce, ma potresti compromettere la lievitazione, la conservazione e la struttura. Avresti un muffin più bassino, meno dolce, anche se non sarebbe male 🤣 e probabilmente diventerebbe secco in minor tempo. Fammi sapere 😙. A presto 😘 Tiziana
Grazie tante per tutti i consigli Tiziana.
Grazie a te 😘