Ma quant’è buono il Tiramisù all’ananas! Un dolce fresco e goloso adatto a tutte le stagioni. Prepararlo è abbastanza semplice e vi farà fare un figurone con i vostri commensali. Lo potete preparare con i savoiardi acquistati oppure potete farli voi seguendo la mia ricetta. Se, poi, volete utilizzare una base di pan di Spagna, si può fare e il dolce verrà bene lo stesso. Io ho utilizzato dell’ananas sciroppato e per bagnare i savoiardi mi sono avvalsa dello sciroppo di conservazione, a cui ho aggiunto del liquore al limone. Si può scegliere anche di utilizzare frutta fresca: in questo caso, bisognerà mettere a bollire dell’acqua con dello zucchero, per creare una sorta di sciroppo con cui bagnare i biscotti. Andiamo a preparare insieme questo buonissimo dolce al mascarpone e ananas.
Potete anche leggere:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni6
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il Tiramisù all’ananas
- Energia 582,34 (Kcal)
- Carboidrati 89,80 (g) di cui Zuccheri 74,25 (g)
- Proteine 7,97 (g)
- Grassi 21,72 (g) di cui saturi 11,65 (g)di cui insaturi 2,86 (g)
- Fibre 0,62 (g)
- Sodio 136,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 163 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa serve per il Tiramisù all’ananas
Preparazione del Tiramisù all’ananas
Aprire la latta dell’ananas sciroppato e versare il liquido di conservazione in un piatto. Aggiungere il limoncello e mescolare.
Tagliare 3 fette di ananas a pezzetti e metterli da parte in un ciotolina.
Sgusciare tre uova medie e separare i tuorli dagli albumi, mettendoli separatamente in due ciotole diverse.
Ai rossi aggiungere 70 g di zucchero e lavorare con le fruste elettriche, fino a farli diventare una crema soffice e spumosa.
A questo composto unire il mascarpone e continuare a lavorare, in modo che il formaggio venga perfettamente amalgamato alla crema di zucchero e uova.
Lavare bene le fruste e asciugarle, quindi procedere a montare gli albumi, fino a quando diventeranno una neve ferma.
Aggiungerli poco alla volta ai tuorli e al mascarpone, inglobandoli con l’utilizzo di una spatola, effettuando movimenti dall’alto verso il basso, per non smontare il composto.
Passare i savoiardi nello sciroppo e sistemarli sul fondo della pirofila, uno accanto all’altro, riempiendo tutti gli spazi.
Coprire come metà della crema, spalmandola bene ovunque. Sistemare su di essa i pezzetti di ananas messo da parte prima.
Continuare con un altro strato di savoiardi inzuppati di sciroppo e coprire con la crema rimanente.
Tagliare le due fette di frutta sciroppata rimaste in 4 parti ciascuna e metterle sul dolce. Profumare con la buccia di mezzo limone biologico grattugiata e guarnire aggiungendo fettine di limone e foglioline di menta.
Coprire la pirofila con pellicola alimentare e mettere a riposare in frigo per circa 6 ore, meglio se per una notte intera.
In questo modo, i savoiardi si ammorbidiranno uniformemente e si insaporiranno meglio.

Buona degustazione!
I Consigli di Annamaria
Se dovesse avanzare del dolce, metterlo dentro un contenitore ermetico e riporlo in frigo. Va consumato entro il giorno successivo.
Se si vuole, si può anche procedere alla pastorizzazione delle uova.
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me, cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.