Oggi voglio proporvi una ricetta davvero molto semplice e veloce da fare: le Cotolette con panatura senza uova. Oltre ad essere un piatto adatto agli intolleranti alle uova, queste cotolette sono anche senza burro e senza frittura, per cui, le possono mangiare chi ha problemi di colesterolemia. Una ricetta, quindi, un po’ più leggera perché è senza frittura. Un secondo piatto che si prepara in un batter d’occhio, con risultato ottimo. Per insaporire queste cotolette senza frittura ho utilizzato il mio Mix di erbe aromatiche pronte in 5 minuti, la cui ricetta si può leggere cliccando qui, che avevo preparato tempo fa, per avere tutti i profumi già pronti, ma si può usare qualsiasi erba aromatica fresca o secca che ci si trova in casa, come, per esempio, rosmarino, prezzemolo e origano. Ma andiamo a vedere insieme, come preparare questa carne impanata senza uova.
Potreste essere interessati anche a queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Cotolette con panatura senza uova
- Energia 361,72 (Kcal)
- Carboidrati 18,32 (g) di cui Zuccheri 1,75 (g)
- Proteine 33,06 (g)
- Grassi 17,80 (g) di cui saturi 3,26 (g)di cui insaturi 2,06 (g)
- Fibre 1,26 (g)
- Sodio 637,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa serve per le Cotolette con panatura senza uova
Preparazione delle Cotolette con panatura senza uova
Mettere il pangrattato in un piatto. Aggiungere il sale e le erbe aromatiche, fresche o secche che siano. Naturalmente, se dovessero essere fresche, vanno tritate con un coltello.
Mescolare bene il tutto. In un altro piatto va messo l’olio extravergine di oliva. Intanto, mettere sul fuoco una piastra e farla scaldare.
Se non la si possiede, può essere utilizzare anche una padella. Tamponare la carne con della carta assorbente, qualora dovesse essere presente del liquido.
La buona riuscita della carne impanata dipende anche da questo. Il liquido farebbe staccare la panatura.
Passare le fette di carne una alla volta nell’olio, ungendole da tutti e due i lati, quindi metterle nel piatto col pangrattato.
Panare tutti e due i lati, pressando con le mani, in modo da far aderire bene la panatura.
Se si vuole rendere la carne ancora più leggera, invece di immergere le fettine nell’olio, si possono ungere utilizzando un pennello.
L’importante è spennellarle bene, in modo che la panatura si possa attaccare.
Quando la piastra sarà calda al punto giusto, poggiare le fettine su di essa, senza far fare pieghe o accavallarle tra di loro, e lasciare cuocere per qualche minuto.
Girare la carne dall’altro lato e fare cuocere ancora qualche minuto.
Sistemare le Cotolette con impanatura senza uova su un piatto da portata e servire, accompagnando con spicchi di limone e insalata verde.
La carne adatta per la preparazione di questa ricetta è la fesa di vitello, ma vanno bene anche la controfesa, la noce oppure il girello. Tagli di carne molto teneri, quindi, e privi di grasso.
Nulla vieta, però, che per le cotolette può essere usata anche la carne di pollo, di tacchino o di maiale.
I consigli di Annamaria
Per altri Secondi piatti cliccare Qui.
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.