Oggi parleremo di una ricetta che da sempre appartiene alla tradizione culinaria siciliana: I’ Insalata di arance finocchi olive.
Si tratta di una tipica insalata invernale, stagione in cui abbondano sia le arance, che i finocchi.
L’ Insalata arance finocchi olive può essere servita come antipasto freddo oppure come contorno ai piatti di pesce o carni arrosto come delle braciole di maiale, della salsiccia o ancora dell’agnello.
Molto apprezzata per la sua freschezza, questa ricetta vegana o vegetariana, rappresenta un contorno leggero, profumato e colorato, che porterà una nota di allegria sulla vostra tavola!

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Insalata di arance finocchi e olive
- 2Arance
- 1Finocchi
- 12Olive nere
- 1Cipollotto fresco (se gradito)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio di oliva
Preparazione dell’Insalata di arance finocchi e olive
Passiamo ora alla preparazione dell’ Insalata di arance finocchi e olive. Non mi stancherò mai di dire di fare attenzione nella scelta degli ingredienti di buona qualità e freschi, ne guadagneranno, sicuramente, sia il gusto, che il risultato finale.
Prendere le arance e, dopo averne tolto le estremità, pelarle a vivo con un coltello, in modo che non resti traccia della parte bianca. Metterle in un piatto e tagliarle come più ci garba, a pezzettoni, a spicchi, a rondelle.
Aggiungere pochissimo sale e lasciare così a macerare per alcuni minuti. Pulire il finocchio, togliendo i gambi e le parti più esterne e filamentose, lasciando il cuore, quindi lavare bene, asciugare, tagliare a fettine sottili e salare anche questo.
Se si gradisce il sapore del cipollotto crudo, lo si può aggiungere all’insalata, altrimenti si può tranquillamente farne a meno. Pulire un cipollotto e tagliarlo a rondelle sottili.
Sistemare le arance e i finocchi su un piatto da portata, aggiungere il cipollotto e le olive nere e spolverizzare sopra del pepe. Mettere dell’ olio nel liquido di macerazione delle arance e sbattere con una forchetta, quindi irrorare l’insalata.
Lasciare riposare una mezz’ora prima di servire, in modo che l’emulsione insaporisca ulteriormente l’ Insalata di arance finocchi olive. Buon appetito!
CONSIGLI
Potete anche leggere: INSALATA DI RISO ALLA FRUTTA INSALATA DI CARCIOFI FINOCCHI E SGOMBRO INSALATA DI ARANCE E TONNO SFIZIOSA Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE Se volete rimanere aggiornati tramite mail con le mie ricette, Iscrivetevi alla Newsletter! Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.