Fagottini morbidi con wurstel e provola piccante. Dei morbidi lievitati, che racchiudono dentro un gustoso e ricco ripieno di wurstel e provolone piccante a cubetti. Ottimi come merenda per i bambini o da portare al mare, ad una scampagnata o ad una gita fuori porta, questi soffici bocconcini, sono certa che piaceranno a tutti . Se volete prepararli insieme a me, allora entrate nella mia cucina, oggi facciamo insieme i Fagottini con wurstel e provola piccante.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti i Fagottini morbidi con wurstel e provola piccante
Per l’impasto:
- 350 gfarina 00
- 120 mllatte
- 1uova
- 35 gburro (oppure 1,5 cucchiai di olio)
- 1 cucchiaiozucchero
- 1 cucchiainosale
- 8 glievito di birra compresso
Per il ripieno:
- 200 gwurstel
- 200 gprovolone piccante
Per la superficie:
- 1uova
- q.b.semi di papavero
Cosa serve per i Fagottini morbidi con wurstel e provola piccante
- 1 Planetaria
- 1 Ciotola
- 1 Mattarello
- 1 Teglia – antiaderente
Preparazione dei Fagottini morbidi con wurstel e provola piccante
Per la preparazione dei Fagottini morbidi con wurstel e provola piccante, per prima cosa si deve fare l’impasto, che può essere realizzato sia con la planetaria, che a mano. Io ho scelto la prima opzione.
Nella ciotola dell’impastatrice, mettere la farina, il latte tiepido, l’uovo, il sale, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente oppure l’olio, se avete scelto di mettere quest’ultimo e lasciare impastare.
Aggiungere il lievito sbriciolato. Continuare ad impastare, fino a quando l’impasto si sarà incordato, si sarà, cioè, avvolto nel gancio della planetaria. Tirarlo fuori e metterlo a lievitare in una ciotola unta di olio.
Pubblicità Coprire con un’altra ciotola capovolta, con una bacinella o semplicemente con della pellicola alimentare. Questo per evitare che si formi una crosta secca che darebbe fastidio al sollevamento del panetto. Aspettare che il lievitato raddoppi il suo volume.
Mettere l’impasto lievitato su un piano appena unto di olio e stenderlo con il mattarello in modo da ottenere una sfoglia rettangolare, abbastanza sottile. Eventualmente, dividere il panetto in modo da essere più facilitati nello stendere la sfoglia.
Stendere formando un quadrato o un rettangolo di un paio di millimetri e spennellare con un po’ di olio. Situarvi sopra i wurstel e il provolone piccante, precedentemente tagliati a cubetti (le quantità del condimento sono indicative, se ne possono mettere di più o di meno in base ai propri gusti).
Pubblicità Arrotolare e formare un cilindro. Tagliare a porzioni e cercare di richiudere un po’ i lati, in modo che il condimento rimanga all’interno. Tagliare dei pezzi di circa 12 cm di lunghezza e, man mano, poggiarli su una teglia antiaderente, distanziandoli tra loro, in considerazione del fatto che devono lievitare ancora.
Coprire con un telo o mettere la teglia dentro il forno spento e lasciare lievitare ancora per circa 30 minuti. A lievitazione avvenuta, spennellare la superficie di ogni fagottino con wurstel e provolone piccante con un uovo sbattuto.
Spargere sopra dei semi di papavero nero oppure del sesamo, a seconda dei gusti di ognuno. Infornare in forno già caldo a 180-200° per 20-25 minuti, considerando che temperature e tempi sono indicativi, in quanto i termostati dei forni variano, non essendo di precisione.
Pubblicità I Fagottini con wurstel e provola piccante sono pronti! Si possono consumare caldi, tiepidi o freddi, oppure possono essere congelati e, al momento dell’utilizzo, metterli per 30 secondi dentro il microonde o per 5 minuti nel forno tradizionale. Ritorneranno morbidi come appena sfornati.
Buon appetito!
I consigli di Annamaria
Potete anche leggere: Panini con wurstel sofficissimi Panini paurosi per Halloween Panino pizza con hamburger
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.