Pubblicità

Girelle di lasagne prosciutto e funghi

Girelle di lasagne prosciutto e funghi sono molto scenografiche, ma davvero semplici da realizzare.

Con questo piatto, potremo servire un primo diverso dal solito e sicuramente molto appagante, ricco e saporito che può essere servito in tante occasioni, da quelle informali alle feste.

Per quanto riguarda gli ingredienti, vi anticipo che sul formaggio è possibile spaziare e scegliere quello che preferiamo, purché a pasta filata: emmenthal, gruviera, provola, etc…

A proposito di funghi, a me piace utilizzare gli champignon, rendono molto, ma non sono eccessivamente cari. Scegliamo prosciutto cotto di qualità. Vanno bene anche i mixer di funghi surgelati ma consiglio una volta cotti di tritarli un pò con la mezzaluna, non lasciate i pezzi graandi altrimenti non si riesce a fare a stringere le girelle.

Il condimento è rigorosamente in bianco, per evitare che il pomodoro copra i sapori: la classica besciamella, inoltre, si fonde in maniera perfetta nella ricetta.

Facciamo gratinare bene nel forno, in modo da permettere la formazione di quella crosticina dorata che trasforma il tutto ancora in una golosità ancora più invitante. Personalmente trovo molto pratiche le sfoglie di lasagne pronte, ma quando ho tempo preparo anche l’impasto!


Un piatto facile ma davvero di grande qualità, capace di portare il sorriso in tavola.


Per quanto riguarda la besciamella, possiamo realizzarla in casa oppure, per rendere la ricetta ancora più veloce, usare quella già pronta.
Vi lascio anche la ricetta della besciamella light e quella senza glutine.
Per quando riguarda ho messo le due cotture sia in forno che in friggitrice con i tempi e i gradi.

Ora non ci resta che allacciare il grembiule e metterci al lavoro! Iniziamo!

V’invito a provarle, sono sicura che piaceranno tantissimo anche a voi.

Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Girelle di lasagne prosciutto e funghi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno elettricoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Girelle di lasagne prosciutto e funghi

Occorre

4 sfoglie per lasagne (all’ uovo fresche)
200 g formaggio (emmenthal, gruviera , mozzarella o altro a pasta filata)
200 g prosciutto cotto
400 g funghi champignon (o misti o surgelati)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
1 spicchio aglio

Per la besciamella

500 ml latte
50 g farina 0
50 g burro
sale
noce moscata

705,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 705,46 (Kcal)
  • Carboidrati 44,83 (g) di cui Zuccheri 13,59 (g)
  • Proteine 34,39 (g)
  • Grassi 44,31 (g) di cui saturi 24,14 (g)di cui insaturi 14,04 (g)
  • Fibre 2,01 (g)
  • Sodio 3.022,71 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Preparare queste deliziose Girelle di lasagne prosciutto e funghi è molto facile.

Prepariamo la besciamella

Per preparare la besciamella mettere a scaldare il latte.
In un altro pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, aggiungere il sale e la noce moscata, spostare il pentolino dal fuoco, inserire la farina e continuare a girare con la frusta evitando la formazione di grumi.
Rimettere il pentolino sul fuoco continuare a mescolare quando il composto inizia a prendere un leggero colore dorato, incorporare il latte caldo e mescolare energicamente il tutto con la frusta.
Cuocere fino a che non prende bollore per ottenere una buona densità.
La teniamo da parte.

Cuociamo i funghi

Puliamoli con un coltellino e affettiamoli come di consueto.

Imbiondire l’aglio in una padella con olio di oliva.
Aggiungere quindi i funghi cuocerli a fuoco medio.
Quando i funghi saranno cotti, aggiustare di sale e togliere dal fuoco.

(Se usate i funghi surgelati consiglio dopo la cottura di tagliarli un pò con la mezzaluna).

Pubblicità

Assemblaggio e cottura delle girelle

Versate qualche cucchiaio di besciamella sui fogli di pasta, mettete le fettine di prosciutto, il formaggio a cubetti e il formaggio grattato e terminate con i funghi.

Mi raccomando lasciate liberi i bordi almeno un 1 cm per evitare che arrotolando la pasta su se stessa la farcia fuoriesca.

Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Pubblicità

Tagliate i rotoli ottenuti ad uno spessore di 3/4 cm.
Imburrate leggermente una pirofila, cospargete il fondo di besciamella e disponete le girelle.
Coprite con altra besciamella e parmigiano.

Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Girelle di lasagne prosciutto e funghi

Infornate a forno già caldo e statico a 170/180° e lasciate cuocere per 20-25 minuti.
Per quanto riguarda la cottura in friggitrice ad aria mettere la teglia in friggitrice e cuocere a 170°C per 20/23 minuti.
(Ovviamente controllate ogni friggitrice ha i suoi tempi).

Successivamente tirare fuori da forno, aggiungere sulla pasta una spolverata di parmigiano e rimettere in forno a gratinare per 5 minuti a 200°.

Controllate sempre .

Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Girelle di lasagne prosciutto e funghi

Togliere dal forno e far riposare per circa 5 minuti.

Sfornate e gustatevi queste deliziose Girelle di lasagne prosciutto e funghi ben calde.

Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Girelle di lasagne prosciutto e funghi
Pubblicità

Buon appetito

Consigli

BESCIAMELLA: Se non la usate subito, lasciatela raffreddare coperta da pellicola a contatto, in modo da non formare una crosticina sulla superficie.

Si conserva un paio di giorni in frigo chiusa in una scatola ermetica. Al momento del bisogno, per riaverla morbida e liscia, sbattetela con le fruste elettriche per qualche attimo e aggiungete un goccio di latte per ottenere la consistenza giusta.

Se volete ottenere una besciamella più densa, aumentate le dosi di farina e burro.

Al contrario se la volete più liquida, dovrete aumentare le dosi di latte.

La besciamella si può congelare per 4 o 5 settimane al massimo.

Volendo, per praticità potete congelare le vostre girelle sia da cotte e al momento riscaldarle in forno o in friggitrice ad aria o nel forno a microonde.

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

Torna alla Home page


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità