La torta zucca e mandorle è super soffice senza burro, con poco olio, profumata all’arancia e con farina di mandorle! Una versione di torta camilla che però prevede l’utilizzo della zucca invece delle carote!
Questa torta è buonissima, dovete assolutamente prepararla, io sono sicura piacerà a tutti e vi conquisterà ad ogni morso!
Perfetta per la colazione, per accompagnare un buon cappuccino, ma anche per merenda. Sana, nutriente, leggera, tutto ciò che un dolce deve avere!
In fondo alla ricetta vi lascerò il link ad altri dolci, e non solo, preparati con la zucca!
Se siete team zucca dovete assolutamente provare la mia torta con la zucca.
Ovviamente in questo dolce non avvertirete il sapore della zucca, che invece servirà a donare una consistenza soffice! Io ho deciso di profumarla all’arancia. Se volete e vi piace potete aggiungere anche un pizzico di cannella!
Ma ora bando alle ciance e mani in pasta!
Preparate anche voi questa torta e fatemi sapere che ne pensate.
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben felice di repostarvi!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni1 torta da 20cm di diametro
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
TORTA ZUCCA E MANDORLE
PER LA TORTA ZUCCA E MANDORLE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA TORTA ZUCCA E MANDORLE
Passaggi
TORTA ZUCCA E MANDORLE
PREPARAZIONE DELLA TORTA ZUCCA E MANDORLE
In una ciotola montare con lo sbattitore elettrico le uova con l’eritritolo (o zucchero), la buccia grattugiata dell’arancia, la vanillina e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto che abbia triplicato di volume, chiaro e spumoso.
Nel boccale del tritatutto versare la zucca a pezzettini, l’olio di semi e il succo di arancia e frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Versare la crema di zucca nel composto di uovo e montare ancora un po’.
Infine aggiungere la farina, la farina di mandorle e il lievito setacciato e mescolare velocemente.
Versare il composto ottenuto in una teglia da 20cm di diametro, oleata e infarinata (o rivestita di carta forno).
Io ho utilizzato uno stampo in silicone che non è stato necessario oleare.
Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti in base alla potenza del forno stesso.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
Lasciar raffreddare prima di trasferire in un piatto da portata e servire!
Dovete assolutamente preparare questa torta con la zucca perché la consistenza è eccezionale.
Un dolce buonissimo e profumato, super soffice senza burro.
E’ buonissima! Assolutamente da provare!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
COME CONSERVARE LA TORTA
Si conserva morbida per diversi giorni chiusa in un recipiente ermetico o ben avvolta in carta alluminio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.