Il plumcake allo yogurt senza glutine è la ricetta che fa per voi se siete alla ricerca di un dolce semplice, veloce e goloso.
Preparato con farina di riso e fecola di patate, yogurt magro, senza burro e con solo un po’ di olio, questo dolce è perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa.
L’uso dello sbattitore elettrico rende il tutto ancora più facile e veloce, e il risultato è un plumcake soffice, profumato alla vaniglia e con una delicata nota di arancia, che potete omettere se non piace!
Perfetto per una colazione sana o una merenda leggera, questo dolce si scioglie in bocca e conquista al primo assaggio!
Questa è la mia prima ricetta di dolce con farina di riso e fecola di patate, quindi naturalmente senza glutine, proverò a sperimentarne altre! Che ne dite di un banana bread con farina di riso? Fatemi sapere quale ricetta vi piacerebbe provassi!
In fondo alla descrizione vi lascio il link diretto ad altre ricette (con glutine) semplici, veloci e buonissime!
Stay tuned!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniplumcake da 20x10cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA GLUTINE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA GLUTINE
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA GLUTINE
Con uno sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero (o eritritolo) e vanillina, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che abbia triplicato di volume. Occorreranno circa 10 minuti.

Aggiungere la buccia grattugiata di un’arancia, un pizzico di sale e versare a filo l’olio di semi, il succo d’arancia e lo yogurt magro.

Infine la farina di riso, la fecola di patate e il lievito in polvere per dolci. Mescolare velocemente.

Rivestire con carta forno uno stampo da plumcake 20x10cm (in alternativa oleare e infarinare lo stampo), versare il composto e cuocere in forno statico preriscaldato per circa 40 minuti, in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova stecchino per assicurarsi sia cotto.

Lasciar raffreddare completamente prima di trasferire in un piatto da portata e servire.
Questo plumcake senza glutine è delicato e soffice, si scioglie in bocca, profumato all’arancia, semplice da fare e tanto buono!

Per rendere questo dolce ancor più goloso potrete spalmare un po’ di marmellata o crema spalmabile sulla vostra fetta.


Questa è la mia prima ricetta dove ho utilizzato farina di riso e fecola di patate per renderla senza glutine. Ho in mente di provarne altre a breve, anche senza yogurt. Avete qualche suggerimento da darmi? Fatemi sapere nei commenti!

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA GLUTINE
Si conserva morbido per 3-4 giorni chiuso in un recipiente ermetico o ben avvolto in carta alluminio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.