Il plumcake yogurt greco e mirtilli è morbido, semplice, veloce da preparare e soprattutto leggero. Preparato senza burro è davvero morbido, con pochissimo olio, mirtilli freschi al centro e in superficie.
Ottimo per la colazione per accompagnare un buon cappuccino, ma perfetto anche per una sana e gustosissima merenda senza sensi di colpa.
Io sono molto golosa, non potrei mai rinunciare a mangiare un dolce e per questo cerco sempre di prepararne di diversi limitando l’uso di zucchero e di grassi. Questo plumcake, infatti, non risulterà eccessivamente dolce e se vorrete potete aumentare fino a 100g di zucchero, oppure aggiungere a piacere qualche goccia di dolcificante. In alternativa potete utilizzare anche direttamente eritritolo in polvere.
Ad ogni modo vi consiglio assolutamente di provare questo buonissimo e morbido plumcake, umido al punto giusto! Sono sicura che vi farà impazzire e lo preparerete sempre!
Preparatelo anche voi e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE YOGURT GRECO E MIRTILLI
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE YOGURT GRECO E MIRTILLI
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE YOGURT GRECO E MIRTILLI
In una ciotola mescolare con un cucchiaio le uova con lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale.
Aggiungere poi lo yogurt greco e successivamente, a filo, l’olio e l’acqua.
Unire la farina e il lievito setacciato.
Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake di circa 20cm, versare poco più della metà del composto.
Disporre sulla superficie qualche mirtillo precedentemente lavato e asciugato.
Se siete alla ricerca dello stampo plumcake 20cm vi lascio il link affiliato
Coprire con l’impasto rimasto e decorare la superficie con gli altri mirtilli e, se piacciono, nocciole spezzettate.
Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE
Si conserva morbido per qualche giorno in un piatto, ben avvolto in carta alluminio, o sotto una campana di vetro.
Dosi variate per porzioni