La ciambella all’arancia è un dolce sofficissimo, preparata senza burro, con pochissimo olio e volendo anche senza zucchero, con succo e buccia di arancia, dal profumo fresco e inebriante!
Questa ricetta mi ha soddisfatta a pieno, semplice e veloce da preparare, vi sembrerà di mangiare una nuvola soffice.
Per questa ciambella, come vi ho accennato, non ho utilizzato zucchero che ho invece sostituito con l’eritritolo che è un dolcificante naturale che non innalza l’indice glicemico e che ha praticamente zero calorie! Un ottimo modo per ridurre l’apporto calorico nei dolci.
Ho poi utilizzato, come spesso vedete per i miei dolci, lo stampo raggio in silicone che adoro tantissimo perché l’impasto cuoce alla perfezione e si stacca altrettanto perfettamente dopo aver fatto raffreddare il dolce. Uno tra i miei stampi preferiti e che vi consiglio spassionatamente!
Questa ciambella all’arancia è perfetta per la colazione, da accompagnare a un buon cappuccino o una spremuta per un un pieno di vitamine, ma è ottima anche come merenda!
Uno di quei classici dolci che piacciono a tutti, anche ai bambini e che sicuramente vi sorprenderà per la sua consistenza leggera, soffice e scioglievole!
Assolutamente da provare!
Preparatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
![CIAMBELLA ALL'ARANCIA](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/12-1-960x754.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
CIAMBELLA ALL’ARANCIA
PER LA CIAMBELLA ALL’ARANCIA
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA CIAMBELLA ALL’ARANCIA
Passaggi
CIAMBELLA ALL’ARANCIA
PREPARAZIONE DELLA CIAMBELLA ALL’ARANCIA
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma, aggiungendo dopo poco 50g di eritritolo.
![](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/2-3-320x310.jpg)
In un’altra ciotola montare bene i tuorli con i rimanenti 50g di eritritolo, la vanillina, il pizzico di sale, la buccia di arancia grattugiata.
![](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/1-2-320x303.jpg)
Aggiungere alla crema di tuorli appena ottenuta l’olio extra vergine di oliva e il succo di arancia e montare ancora.
![](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/3-3-320x302.jpg)
Poi la farina e il lievito setacciato.
![](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/4-3-320x301.jpg)
Unire a più riprese gli albumi montati a neve, mescolando dall’alto verso il basso per non smontare il tutto.
![](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/5-3-320x306.jpg)
Versare il composto in uno stampo da ciambella da 20cm di diametro.
Io ho utilizzato lo stampo raggio in silicone e per questo motivo non è stato necessario oleare e infarinare.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotta.
![](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/6-3-320x298.jpg)
![CIAMBELLA ALL'ARANCIA](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/7-3-960x687.jpg)
Assolutamente da provare, soffice e super leggera!
![CIAMBELLA ALL'ARANCIA](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/8-3-960x695.jpg)
Profumatissima e super semplice da preparare!
![CIAMBELLA ALL'ARANCIA](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/15-960x922.jpg)
![CIAMBELLA ALL'ARANCIA](https://blog.giallozafferano.it/fitamodomio/wp-content/uploads/2022/05/11-1-960x842.jpg)
COME CONSERVARE LA CIAMBELLA
Si conserva morbidissima per diversi giorni ben avvolta in carta alluminio, o chiusa in un recipiente ermetico!
Dosi variate per porzioni