La Pasta con il pesto di pomodori secchi ed olive verdi è un primo piatto saporito e veloce da preparare, l’ideale quando abbiamo poco tempo per cucinare o quando abbiamo ospiti improvvisi. Questa ricetta è ideale da servire come primo piatto caldo o un come insalata di pasta fredda. Si può preparare in anticipo e in più con poca spesa riusciremo a portare in tavola un primo davvero gustoso
Il pesto di pomodori secchi, diverso dal “capuliatu” che vuol dire in dialetto siciliano tagliato al coltello si realizza a casa in pochi minuti, in alternativa potrete trovarlo già pronto ma che gusto c’è?
In Sicilia i pomodori secchi non mancano mai nelle dispense, è consuetudine infatti, in estate, fare asciugare al sole i pomodori e conservarli in luogo fresco e asciutto o sott’olio.
Quindi basta un barattolo di pesto o quello fatto in casa, delle olive e il primo è fatto! Un piatto veloce con cui potrete fare contenti anche i vostri amici vegetariani. Un primo piatto estivo di grande effetto che stupirà di certo i vostri ospiti.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Intanto nel boccale del frullatore, mettete i pomodori secchi, il basilico, le acciughe ed un mestolo di acqua di cotture della pasta.
Frullate il tutto e mettete il pesto ottenuto in una terrina capiente, aggiungendo l’olio , il pecorino e mescolate
Cuocete la pasta e scolatela abbastanza al dente.
Scolatela e versatela nella terrina dove si trova il pesto e mescolate aggiungendo le olive verdi
Servite la Pasta con il pesto di pomodori secchi e le olive aggiungendo delle foglie di basilico fresco al momento.
La pasta con pesto di pomodori secchi ed olive verdi è ottima da servire anche fredda, al posto della classica insalata di pasta fredda. Buon appetito, Barbara