Cocktail di gamberi in salsa rosa, l’intramontabile antipasto di pesce degli anni Ottanta. In questo momento dove tutti sono indirizzati verso la cucina, sofisticata, io ho deciso di non seguire le mode e di preparare questo intramontabile antipasto di pesce, che amo molto portare in tavola per le occasioni speciali. Il cocktail di gamberi. Ma come si prepara il cocktail di gamberi in salsa rosa? Si tratta di un antipasto di gamberetti freschi, appena scottati, serviti con un insalata e accompagnati dalla salsa rosa . Più facile di così? La salsa rosa o salsa cocktail, è una salsa molto delicata e saporita a base di maionese e ketchup utilizzata in particolar modo come accompagnamento per il pesce ed i crostacei. Questa ricetta amata da grandi e piccini è facile da realizzare e richiede poco tempo. Può essere preparata in anticipo e si rivela perfetta per le occasioni importanti. Potete servirlo come si faceva negli anni Ottanta, il cocktail di gamberi in dei bicchieri capienti o in delle ciotoline particolari, se volete fare scena. Io ho deciso di servire il cocktail di gamberi in salsa rosa con della maionese preparata in casa. Al posto della classica lattuga, ho preferito dell’insalata mista e qualche foglia di radicchio tagliato a julienne.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per il cocktail di gamberi
- 600 gGamberi
- 1 cucchiaioSenape dolce
- 200 gMaionese
- 2 cucchiaiKetchup
- 20 gCognac (O Martini bianco)
- 300 gInsalata mista (o radicchio)
- 2 foglieAlloro
- q.b.salsa Worchester
Strumenti per la preparazione del cocktail di gamberi
- 1 Pentola
- 4 Ciotole
- 1 Coltello
- 1 Frusta
Come preparare il cocktail di gamberi in salsa rosa
Per realizzare questa ricetta, per prima cosa, mettete a bollire una pentola capiente con dell’acqua. Unite un paio di foglie di alloro e non appena l’acqua bolle, unite i gamberi, precedentemente eviscerati e ben puliti.
Lasciateli cuocere per due, tre minuti al massimo e poi scolateli. Metteteli in una ciotola e lasciateli raffreddare.
Preparate intanto la salsa rosa: In una ciotola versate la maionese, la salsa Ketchup e mescolate. Unite la salsa Worchester e il cognac (o se preferite Brandy o Martini). Mescolate per bene fino ad ottenere una salsa ben liscia ed omogenea. Fatela raffreddare in frigo per qualche minuto.
Lavate per bene l’insalata mista e il radicchio, asciugatela e tagliatela grossolanamente.
Prendete le ciotoline, dove avete deciso di servire il vostro cocktail di gamberi in salsa rosa e disponetevi sul fondo qualche ciuffo di insalata mista. Condite con un filo di olio e sale e poi adagiatevi sopra un paio di cucchiai di gamberetti. infine ricoprite con due cucchiai di salsa rosa.
Ripetete la stessa operazione per ogni contenitore o bicchierino.
I vostri cocktail di gamberi in salsa rosa sono pronti per essere serviti. Buon appetito,
Barbara.
Note
Il cocktail di gamberi in salsa rosa è ottimo anche come aperitivo ed è perfetto come apertura per il vostro pranzo di Ferragosto.
Se volete potete sostituire la tradizionale maionese con quella allo yogurt.
Per esaltarne il gusto, riponete i vostri cocktail in frigorifero qualche minuto (15-30) prima di servirli.