Adoro le trecce in genere e per la colazione del week-end ho preparato la Treccia alla nutella di pan brioche o pasta brioche.
A dire il vero ho preparato 4 treccine alla nutella, ma potete prepararne anche 2 medie o 1 sola grande, come preferite ! Ho preferito così perchè a casa mia i dolci abbondando e le treccine sono più comode per essere congelate ! 🙂
Ecco la ricetta:
INGREDIENTI (4 treccine oppure 1 grande)
200 g. di farina manitoba
175 g. di farina 00
13 g. di lievito di birra (½ cubetto)
80 g. di zucchero
1 bustina di vanillina
1 uovo
50 g. di burro fuso
175 ml di latte tiepido
1 cucchiaino raso di sale
E inoltre:
latte per spennellare
1 vasetto piccolo di nutella
Preparazione della Treccia alla nutella
Per prima cosa mettete il burro a sciogliere finchè non diventerà fuso e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Scaldate leggermente il latte in modo che diventi appena tiepido.
Nella planetaria impastate le farine, lo zucchero, l’uovo, il lievito di birra sbriciolato, la vanillina e il burro. Aggiungete a filo il latte tiepido. Continuate ad impastare a media velocità e dopo qualche minuto aggiungete il sale. Impastate altri 10 minuti finchè non otterrete un impasto liscio e morbido.
Spennellate una ciotola con un filo di olio e adagiate al suo interno l’impasto. Ricoprite con un velo di farina e con la pellicola trasparente e mettete a lievitare per 2 ore nel forno spento.
Trascorso il tempo, dividete l’impasto (ca. 750 g.) in 4 pezzi da ca. 180 g. Vi consiglio di pesarli, ricoprendo la bilancia di pellicola trasparente.
Stendete ciascuna porzione di impasto in modo da formare un rettangolo. Stendete la nutella su tutta la superficie, cercando di lasciare liberi i bordi.
Arrotolate il rettangolo dal lato più lungo e con un coltello dividete a metà il cilindro ottenuto (vedi foto), lasciando attaccato l’ultimo pezzo.
Intrecciate i due cordoni tra di loro e ponente la treccia alla nutella sulla placca da forno rivestita dell’apposita carta. Fate la stessa cosa con gli altri 3 pezzi di impasto.
Se volete, potete creare un unico rettangolo per formare un’unica trecciona !
Fate lievitare le treccine per 30 minuti nel forno spento.
Trascorso il tempo, estraete la placca da forno e accendete il forno a 170°
Spennellate ogni treccia (le parti libere dalla nutella) con poco latte e infornate a 170° per ca. 20 minuti, fino a doratura della superficie.
Lasciate raffreddare e poi… procedete con l’assaggio ! 😉
Conservate la Treccia alla nutella o le treccine in un sacchetto “gelo” fuori dal frigo. Potete anche congelarle.
Da provare anche la Treccia con uvetta, la Treccia alle noci e la Treccia alla ricotta e uvetta.
Author: Dulcisss in forno by Leyla
deliziosissima,complimenti
Grazie Paola !! Treccine golose…. 😉 Baci, Leyla