Ravioli al gorgonzola, ricetta deliziosa, semplice e veloce, per condire i vostri ravioli con una buonissima salsa al gorgonzola. Tempo vi fa vi avevo proposto i Ravioli ricotta e spinaci e oggi li ho rifatti condendoli con la salsa al gorgonzola, pronta in un attimo, per un primo piatto gustoso e sfizioso. Ovviamente vi deve piacere il gorgonzola!
Potete preparare anche voi i Ravioli al gorgonzola utilizzando il mio ripieno di spinaci, oppure potete utilizzare la salsa al gorgonzola per condire i Ravioli al salmone o i Ravioli di patate oppure i ravioli comprati. Potete anche preparare i ravioli gorgonzola e noci, aggiungendo al sugo delle noci tritate. Una bontà unica!
Mio marito (ma anche io) adoriamo il sugo al gorgonzola! La salsa al gorgonzola si sposa perfettamente anche per condire pasta o gnocchi e creare un primo piatto con gorgonzola che più vi aggrada. Più sotto trovate qualche suggerimento. Ecco la ricetta dei Ravioli con salsa al gorgonzola.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ravioli con salsa al gorgonzola: ricetta e preparazione
Per la pasta fresca
Per il ripieno
Per la salsa al gorgonzola
- Energia 245,42 (Kcal)
- Carboidrati 16,99 (g) di cui Zuccheri 1,72 (g)
- Proteine 9,85 (g)
- Grassi 15,67 (g) di cui saturi 5,27 (g)di cui insaturi 3,04 (g)
- Fibre 0,78 (g)
- Sodio 271,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare i Ravioli al gorgonzola
Per prima cosa preparate i Ravioli agli spinaci, seguendo la ricetta che trovate QUI, con un minuzioso passo passo. Potete anche utilizzare la ricetta dei Ravioli al salmone o dei Ravioli di patate.
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, portate ad ebollizione e salate.
Prima di cuocere i ravioli, preparate la salsa al gorgonzola.
In una tegame antiaderente fate sciogliere il burro. Aggiungete il gorgonzola (dolce) a pezzi e la panna fresca liquida. Amalgamate il tutto, a fuoco moderato. Aggiungete una spolverata di pepe e di noce moscata e un pizzico di sale. Fate restringere per qualche minuto.
In ultimo, unite la fecola di patate setacciata (2 cucchiai rasi) e mescolate energicamente, in modo che la salsa diventi più densa, ma sempre liscia e senza grumi. Potete metterne anche poca per volta, fino ad ottenere la consistenza che preferite.
Lessate i ravioli per qualche minuto, estraeteli con una schiumarola e tuffateli direttamente nella padella con la salsa al gorgonzola. Amalgamate brevemente e servite., decorando i vostri ravioli al gorgonzola con delle foglioline di timo fresco e una spolverata di pepe nero.
Per i Ravioli gorgonzola e noci, vi basterà aggiungere 80 g di noci sgusciate e tritate grossolanamente nella salsa con gorgonzola e poi aggiungere i ravioli.
Per i Ravioli speck e gorgonzola, tagliate a striscioline 100 g di speck e fate rosolare in padella con il burro per qualche minuto. Poi unite il gorgonzola e la panna come indicato sopra.
Insomma, avete più possibilità per preparare i Ravioli al gorgonzola, ma saranno sempre da leccarsi i baffi!

Leyla consiglia…
Se utilizzate della panna da cucina o della panna light, non serve aggiungere la fecola, dato che sono di consistenza più densa.
Da provare anche:
GNOCCHI AL SALMONE E GORGONZOLA
TAGLIATELLE GORGONZOLA E SPECK
***
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.