Voglia di un plumcake al limone, un dolce poco dolce al gusto intenso di agrumi e soprattutto sano senza zucchero raffinato, senza lattosio e senza causare picchi di zuccheri nel sangue (di glicemia). Gli ingredienti che andiamo ad utilizzare sono buccia e succo di limoni biologici, farina fiber oppure integrale, come zucchero scegliamo un dolcificante naturale senza calorie ne carboidrati come il famoso eritritolo utilizzato soprattutto da chi sta seguendo una dieta ipocalorica o low carb oppure da chi soffre di diabete o anche da chi ha scelto di seguire uno stile alimentare corretto
Ricetta 2 versione : con Bimby e senza
*se si è soliti utilizzare l’eritritolo è consigliabile ridurlo in polvere sottile subito dopo l’acquisto, quindi si parla di tutta la confezione. In questo modo si dispone di un dolcificante a velo sempre pronto quindi più comodo da aggiungere alle ricette e non si rischia di sfornare prodotti granulosi e secchi.
.
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni18
- CucinaItaliana
Ingredienti per Plumcake al limone
- 10 glimoni (buccia solo parte gialla)
- 80 gsucco di limone
- 150 gtè verde (freddo)
- 80 gdolcificante (eritritolo oppure altro zucchero utilizzato abitualmente)
- 3uova
- 265 gfarina (tipo fiber oppure integrale)
- 50 golio di semi di girasole
- 1 cucchiaiosemi di zucca (oppure gocce di cioccolato )
- 1 bustinacremor tartaro (+ mezzo cucchiaino bicarbonato il tutto sostituibile con lievito x dolci)
- 1 cucchiainocannella in polvere
Strumenti per plumcake al limone
- Robot da cucina (mixer o Bimby)
- Stampo da Plumcake
Preparazione plumcake
1) Prima di tutto preparare il tè verde :
Mettere 150 g di acqua + 1 bustina di tè verde (oppure 2 grammi di tè verde in polvere) nel boccale del bimby. Impostare 5 minuti / 60° / velocità 1 antiorario. Al termine prelevare la bustina dal boccale. Aggiungere 10 grammi di buccia di limone. Impostare 10 secondi / velocità 10. Aggiungere 80 g di succo di limone. Liberare il boccale
____________________
2) Montare gli albumi :
posizionare la farfalla nel boccale (pulito e asciutto), aggiungere 3 albumi. Chiudere con il coperchio senza tappo dosatore e impostare 2 minuti / velocità 4. Al termine prelevare l’accessorio farfalla e liberare il boccale.
____________
3) Montare i tuorli e terminare l’impasto :
mettere nello stesso boccale (con farfalla) 3 tuorli + 3 cucchiai di tè + 80 g di dolcificante. Impostare 2 minuti / velocità 3.
Dopo 50 secondi iniziare ad aggiungere dal foro del coperchio : 265 g di farina (mescolata con agente lievitante e cannella in polvere) alternandola con il tè verde e l’olio.
Spegnere il motore del Bimby, aggiungere gli albumi montati e mescolare con una spatola in silicone
________________________
Cottura :
Trasferire l’impasto nello stampo da plumcake (30 cm x 10 cm) oliato e infarinato, aggiungere 1 cucchiaio di semi di zucca, mescolare velocemente con la punta di un coltello (quel che basta per immergere i semi nell’impasto). Cuocere nel forno preriscaldato a 190° per 30 minuti (regolarsi sempre conoscendo il proprio forno)
Plumcake senza bimby
Mettere sul fornello una pentola con 150 g di acqua, prima dell’ebollizione aggiungere 1 bustina di tè verde e spegnere subito il fornello. Lasciare in infusione 5 minuti poi immergere la pentola in acqua freddissima
*(se si utilizza il tè verde in polvere invece farne sciogliere 2 g in 150 g di acqua a 60 gradi, se occorre utilizzare una frusta)
____
Lavorare con le fruste elettriche 3 albumi fino a renderli corposi
In un’altra ciotola con le stesse fruste lavorare 3 tuorli con 3 cucchiai di tè e 80 g di dolcificante.
Dopo 1 minuto aggiungere 265 g di farina (mescolata con agente lievitante e cannella in polvere) alternando con il tè verde e l’olio.
Spegnere le fruste, aggiungere gli albumi montati e mescolare con una spatola in silicone
Trasferire l’impasto nello stampo da plumcake oliato e infarinato, aggiungere 1 cucchiaio di semi di zucca, mescolare velocemente con la punta di un coltello (quel che basta per immergere i semi nell’impasto). Cuocere nel forno preriscaldato a 190° per 30 minuti (regolarsi sempre conoscendo il proprio forno)
________________
Plumcake peso totale 750 g circa. Utilizzato uno stampo 30 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza. Dolce finito divisibile in 18 fette sottili del peso di 40 g
1 PORZIONE CONTIENE SOLO 70 calorie e 7 g di carboidrati (se ne possono mangiare anche 2 porzioni senza tanti sensi di colpa)
Seguono altre RICETTE di PLUMCAKE
Plumcake soffice con gocce di cioccolato
Plumcake morbido e goloso con biscotti pan di stelle nell’impasto
Plumcake alla Banana morbido e particolare
Plumcake panbrioche alla ricotta
Puoi trovare le mie ricette anche su :
- FACEBOOK -> INSTAGRAM-> PINTEREST->TWITTER-> Tumblr-> Canale Telegram-> VIDEO _ RICETTE
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”