Ho raccolto le ultime mele fuji in giardino, la varietà che preferisco, quindi come ogni anno è il momento di preparare la marmellata o confettura o composta di mele senza zucchero, light che fa bene a tutti, in quanto contiene polifenoli (ovvero antiossidanti e antinfiammatori) + fibre solubili come la Pectina, preziosa e utile per abbassare l’assorbimento di zuccheri di un pasto, proprio per questo è adatta anche per dieta a basso indice glicemico per diabetici o dieta dimagrante . 1 cucchiaio colmo di questa composta di mele equivale ad 1 porzione = solo 28 Calorie e 8 g di carboidrati (Low Carb). Preparare questo tipo di composta è un lavoro che considero pulito e non molto impegnativo, ma necessario proprio per conservare le mele al naturale come reali primizie da gustare anche quando la loro produttività è terminata. Questa volta finalmente sono riuscita a scattare delle foto e scrivere la ricetta per condividerla con voi. Una ricetta che definisco naturale poiché senza zucchero, le mele sono dolci di suo, per cui non aggiungo neanche altri dolcificanti a zero calorie come stevia (per evitare quel leggero sapore di liquirizia che lascia la stevia pura, anche se a me piace molto ma purtroppo in famiglia c’è qualcuno che non lo gradisce ) ne eritritolo (che se unito alla frutta blocca l’assorbimento del fruttosio nell’intestino tenue causando possibili problemi digestivi (se consumato in quantità considerevole), quindi se posso evito di combinarlo con la frutta o se devo proprio ne aggiungo poco, inoltre l’eritritolo non è solubile come lo zucchero e nella marmellata ormai raffreddata potrebbero sentirsi dei piccoli granelli, anche se a molte persone la sensazione piace). Tutto quello che utilizzo per la composta sono mele, acqua, limone e un pizzico di cannella in polvere. Buonissima, delicata, leggera, corposa con in mezzo tanti golosi pezzetti di mela di un bel colore giallo oro, molto invitante e golosa anche senza zucchero ne altri dolcificanti naturali.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per Confettura di mele senza zucchero
- 1 kgmele Fuji
- 1succo di limone
- Mezzo bicchiereacqua (+ 1 tazzina)
- 1 pizzicocannella in polvere
Strumenti per Confettura di mele senza zucchero
- Pentola per marmellata
- Spatola
- Vasetto di vetro
- Pelapatate (o coltello)
Preparazione Confettura di mele senza zucchero
Lavare e asciugare le mele, quindi eliminare la buccia sottile con l’aiuto di un pelapatate o di un coltello e i torsoli.
Quindi dividerle a tocchetti e man mano irrorarle con il succo di limone. Trasferirle in una pentola contenente mezzo bicchiere di acqua.
Accendere il fornello medio, far cuocere le mele 20 minuti rimestando spesso.
Al termine del tempo aggiungere la cannella e una tazzina di acqua calda. Rimestare utilizzando la spatola in silicone. Mettere il coperchio alla pentola e continuare la cottura per altri 15 minuti con il fornello molto basso
Imbarattolare la marmellata
Al termine della cottura trasferire subito la marmellata in un -> vasetto di vetro sterilizzato. Chiudere e avvitare bene poi capovolgere per creare il sottovuoto.
Lasciare raffreddare poi trasferire il vasetto in luogo fresco e buio
La confettura di mele è pronta.
Si conserva per circa 2 mesi (una volta aperta consumarla entro 1 settimana)
____
CONSIGLIO
Bucce e torsoli delle mele sono molto utile per preparare –>> Fruttapec fatto in casa adatto nella preparazione di molte marmellate realizzate con frutta avara di pectina come fragole, ciliegie e mirtilli
Marmellata di albicocche poco zucchero con Bimby tm5
Marmellata di ciliegie senza fruttapec
Marmellata di ciliegie con zucchero di mela Dolcedì
Marmellata di ciliegie senza zucchero
Marmellata di kiwi e mela senza fruttapec
Marmellata di mele cotogne con Bimby
Confettura di fichi d’india con bimby senza zucchero con Stevia anche per Dieta e Diabete
________________________________________
Marmellata, Confettura, Composta differenze
anche se siamo abituati a chiamare con il nome di marmellata ogni preparazione di frutta in barattolo, in realtà in base al tipo di frutta utilizzata e allo zucchero possiamo sapere che :
Si dice marmellata quando il prodotto è a base di agrumi e zucchero
Si dice confettura quando il prodotto è a base di frutta(esclusi agrumi) e zucchero
Si dice composta quando il prodotto è a base di frutta, acqua, limone e aromi (quindi senza zucchero, l’unico dolcificante sfruttato dovrebbe essere proprio quello che contiene la frutta stessa o l’aroma scelto, ma se si utilizzasse un tipo di frutta poco zuccherina, ok all’aggiunta di zucchero ma in quantità bassissima, ancora meglio sarebbe utilizzare dolcificanti naturali )
Quindi per specificare -> la confettura di mele senza zucchero presentata in questo articolo equivale in realtà a una composta di mele, ma se l’avessi chiamata così avrei dovuto omettere “senza zucchero” e il mio scopo è elaborare e scrivere ricette senza zucchero, sottolineandolo anche nel titolo.
_________________________________________
Puoi trovare le mie ricette anche su :
- FACEBOOK -> INSTAGRAM-> PINTEREST->TWITTER-> Tumblr-> Canale Telegram-> VIDEO _ RICETTE
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”
che golosità,grazie,felice serata
Ciao Paola, una marmellata senza fruttapec questa volta 🙂 Ci è voluto un po ma ne è valsa la pena !!! Buona Domenica !!
Ben preparata e molto deliziosa, complimenti.
Ciao Omar 😀 Grazie !!!!!! A presto !
Vanno bene tutti i tipi di mela?
Oppure solo quella che si vede dalla foto? Grazie
Ciao Cristina, si si qualsiasi 😉