La marmellata light (1 porzione da 50 grammi = 26 calorie – 6 g di carboidrati) una confettura di fichi d’india leggera, una ricetta senza zucchero adatta a tutti anche per dieta e per diabetici. Si utilizzano soltanto 2 ingredienti : frutta e Stevia e si può fare con pentola e fornello, oppure con Bimby come possiamo vedere in questo articolo. Per preparare la confettura di fichi d’india prima è necessario togliere le spine qui un metodo facile e sicuro, nello stesso articolo si può leggere quanto i fichi d’india sono preziosi per tutto l’organismo
1 porzione da 50 grammi :
26 calorie
6 g carboidrati
Potassio 95 mg 2,02% RDA
Ferro 0,20 mg 2,50% RDA
Calcio 15 mg 1,50% RDA
Fosforo 12,50 mg 1,79% RDA
Vit. B1 0,01 mg 0,83% RDA
Vit. B2 0,02 mg 1,54% RDA
Vit. B3 0,20 mg 1,25% RDA
Vitamina A 5 µg 0,56% RDA
Vitamina C 9 mg 10% RDA

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni1 vasetto da 200 grammi
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti Confettura di fichi d’india con bimby senza zucchero con Stevia anche per Dieta e Diabete
- 1 kgfichi d’india
- Mezzo cucchiainodolcificante (Stevia pura in polvere)
Strumenti Confettura di fichi d’india con bimby senza zucchero con Stevia anche per Dieta e Diabete
- Robot da cucina Bimby
Preparazione Confettura di fichi d’india con bimby senza zucchero con Stevia anche per Dieta e Diabete
Per preparare la confettura di fichi d’india prima di tutto è necessario togliere le spine come possiamo vedere con immagini passo passo -> qui.
In pratica (sempre indossando dei guanti) si prendono i frutti con una pinza e si mettono a bagno per 10 minuti, poi si trasferiscono in un colapasta dove si fanno roteare con vigore e con il rubinetto dell’acqua aperta, a questo punto si prelevano (sempre con una pinza) e si sistemano su carta assorbente, infine si asciugano utilizzando carta da cucina e stropicciandoli bene da tutte le parti per eliminare qualche eventuale spina sfuggita. Adesso i fichi d’india sono pronti per essere maneggiati anche a mani nude ma naturalmente si può lavorare anche indossando dei guanti
Ora che le spine sono state eliminate si può preparare la marmellata : tagliare prima di tutto le estremità dei fichi d’india, poi togliere ad ognuno la pellicina
Trasferirli nel boccale del Bimby, impostare 8 secondi / velocità 10.
Quindi passare il composto ottenuto utilizzando l’apposito passino del Bimby
Rimettere la polpa passata nel boccale, aggiungere mezzo cucchiaino piccolo da caffè di stevia (se il cucchiaino è grande considerare di aggiungerne giusto una punta, meglio non esagerare in quanto la stevia potrebbe lasciare un leggero sapore di liquirizia).
Impostare 20 minuti / 100° / velocità 2 e fare la prima cottura
Durante la cottura la marmellata bollendo potrebbe invadere parte del coperchio, quindi meglio togliere il tappo per rallentare lo stato di ebollizione, se dovesse schizzare si può chiudere il foro appoggiandoci sopra il cestello
Al termine del tempo, ultimare la cottura, impostando altri 20 minuti / temperatura Varoma / velocità 2.
Quindi trascorso anche questo tempo trasferire la marmellata in un vasetto di vetro sterilizzato, chiudere bene avvitando il suo coperchio, subito capovolgerlo per creare il sottovuoto (lasciarlo capovolto fino a completo raffreddamento)
La confettura di fichi d’india senza zucchero è pronta. Si conserva per circa 3 mesi
Marmellata senza Bimby
Togliere le spine dei fichi d’india come è spiegato qui, poi eliminare la buccia e tagliare ogni frutto a cubetti. Trasferirli in pentola e farli ammorbidire bene, quindi passare il tutto con un passaverdure. Rimettere il composto nella stessa pentola, aggiungere una punta di Stevia pura in polvere e far cuocere fino ad ottenere una consistenza corposa (dopo circa 30 minuti si può iniziare a fare la prova piattino). Quando è pronta trasferirla subito in un vasetto sterilizzato in precedenza, chiuderlo bene e capovolgerlo per creare il sottovuoto

Marmellata di ciliegie senza fruttapec

Marmellata di ciliegie con zucchero di mela Dolcedì

Marmellata di ciliegie senza zucchero

Marmellata di kiwi e mela senza fruttapec

Marmellata di mele cotogne con Bimby

Confettura di mele senza zucchero

Confettura di fichi

Puoi trovare le mie ricette anche su :
-> VIDEO _ RICETTE -> INSTAGRAM-> PINTEREST-> FACEBOOK-> TWITTER-> Tumblr-> Album FOTO_RICETTE-> Canale Telegram
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”
Torna alla ► Home