Adoro il torrone bianco e scoprire che farlo a casa é cosi semplice per me é stata una vera e propria goduria…certo non dovró esagerare a farlo spesso, ma ogni tanto quando si ha voglia di una coccola credo che me la concederó e poi subito zumba, ma quello é un altro discorso. La ricetta che vi propongo oggi é fatta col mio robot monsieur cuisine plus é anche adatta a chi ha un bimby comunque. Bastano solo 5 ingredienti per ottenere 6 barette di torrone bianco con pistacchi e nocciole di 4 x 22 cm. io ho usato le ostie di 12x 22cm di lunghezza e tagliate 3 barrette da ogni ostia voi potete usare ovviamente quelle che trovate in circolazione. Poi da ogni barretta ho ritagliato dei torroncini di 1 cm di spessore. Ma se volete regalare vi consiglio di non tagliare le barrette, intera é piú indicata per essere incartata e regalata. Io per il ripieno oltre le classiche nocciole ho anche usato i pistacchi che adoro potete unire anche le mandorle se vi va, basta stare attenti al peso complessivo che deve essere di 200g. Ma adesso veniamo ai dettagli nella ricetta.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 barrette di 4 x 22 cm
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
400 g Miele millefiori
-
100 g Nocciole tostate
-
100 g Pistacchi tostati (senza sale)
-
1 Albumi
-
4 Ostia (12 x 22 cm)
Preparazione
-
- Montare la farfalla e unite l’albume: 10 secondi velocitá 2
- Versate il miele: 60 minuti 100° velocitá 2 senza misurino.
- Unite ora pistacchi e nocciole nel boccale. Il composto sará giá molto denso. 10 secondi velocitá 2
- Ora rivestite dei contenitori piccoli con le ostie versate il torrone bianco ancora caldo e livellate.
- Ricoprite con la la seconda ostia e con un mattarello fate una leggera pressione su tutta la superficie per livellare il composto all’interno.
- Fate raffreddare al buio e poi mettete in frigo 24 ore prima di tagliare le barrette.
ATTENZIONE per tagliare il torrone bianco vi servirá un buon coltello a lama liscia, per ottenere i bordi lisci e precisi fate un taglio netto senza seghettare.
-
Il giorno dopo se volete tagliate dei torroncini e gustate. Il torrone bianco rimane morbido anche dopo giorni é troppo goloso e un’originale idea regalo sia per le feste che per la calza dell’epifania.
Note
Se non trovate le ostie potete fare il torrone bianco usando della carta forno bagnata e strizzata. Dopo aver versato il composto dentro la carta forno potete infatti arrotolarla formando un cilindro, fate raffreddare in frigo per 24 ore e poi tagliare il vostro torrone bianco a rondelle sottili.
Torna alla HOME per cercare altre ricette
Seguimi su FACEBOOK per non perderti nessuna ricetta nuova, basta cliccare su MI PIACE