La glassa al pistacchio é una golosissima crema ottima per coprire torte e dolcetti vari. Io la uso per decorare la mia torta colomba al pistacchio ed é golosissima, la ricetta la trovate QUI. Ammetto che ho fatto un paio di prove prima di ottenere un risultato soddisfacente. Non avendo a disposizione la pasta di pistacchio non é stato semplicissimo. Ma con questa ricetta sono abbastanza soddisfatta. Ci tengo peró a precisare che in questa ricetta un ruolo importante lo gioca anche la crema spalmabile al pistacchio che userete. Io ne ho usata una siciliana di Bronte ed era ottima e densa al punto giusto e questo ha ovviamente aiutato la riuscita. Purtroppo ne ho usate altre troppo morbide e poco gustose. Quindi usate una buona crema spalmabile al pistacchio.Questa glassa al pistacchio inoltre non contiene gelatina e per chi come me non la ama particolarmente é l’ideale. La quantitá indicata nella ricetta basterá per glassare una piccola torta di 18-20 cm di diametro oppure 15 biscotti di 8 cm circa o 1 colomba di 750 g. Se vi serve una quantitá maggiore basta raddoppiare le dosi.
Ricetta ( per glassare una torta di 18-20 cm o 15-18 biscotti di 8 ∅)
- 300 g cioccolato bianco
- 80 ml panna liquida
- 80 g crema spalmabile al pistacchio
Preparazione della glassa al pistacchio
Preparare la glassa al pistacchio é abbastanza semplice ma é necessario seguire determinati accorgimenti. Essendo una glassa senza gelatina non sempre si ottiene la consistenza desiderata, perché dipende molto dal tipo di crema spalmabile al pistacchio che userete. Io ho usato una buona crema spalmabile al pistacchio, quindi vi indicheró i miei tempi, comunque se avete l’impressione che la vostra glassa al pistacchio sia troppo liquida, tranquilli é normale si addenserá appena inizia a raffreddarsi. Iniziate spezzettando il cioccolato bianco e facendolo sciogliere a bagnomaria, quando sará completamente sciolto unite la panna e la crema al pistacchio e abbassate contemporaneamente la fiamma del vostro fornello. Quindi mescolate energicamente per un paio di minuti finché non avrete ottenuto una glassa al pistacchio completamente verde ed omogenea. Adesso versate la glassa al pistacchio in una ciotola e continuate a mescolare finché non sará leggermente tiepida. A questo punto la glassa é pronta per essere versata sulla torta o sul dolce che avete deciso di decorare. Non aspettate molto perché la glassa si solidifica e sará difficile usarla per la vostra decorazione. Dopo che avrete decorato il vostro dolce lasciatelo raffreddare bene per almeno 1 ora in frigo possibilmente.
ciao 🙂 vorrei usare questa glassa per coprire una torta fredda ma solo sullo strato superiore. Mi sai dire se questa glassa si solidifica abbastanza da non sformarsi e colare sui lati della torta, una volta freddata e sformata dal cerchio?
Ciao Giorgia,
la glassa cola sempre devi farne abbastanza da coprire la torta, ma soprattutto lasciala raffreddare un po’ ma non tanto altrimenti non potrai piú coprire la torta, fammi sapere.