Ciao a tutti per chi non vuole rinunciare ai pancakes anche in estate ecco per voi una ricetta di pancakes di fiocchi d’avena senza uova e senza farina leggeri e gustosi pronti in pochi minuti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
La preparazione dei pancakes di fiocchi d’avena é veramente velocissima ma vi servirá un buon frullatore che riesca a ridurre in farina i vostri fiocchi d’avena, io ho il monsieur cuisine plus ed ho versato i fiocchi d’avena nel boccale frullato a turbo per 2 minuti. Se avete un semplice macina caffé va bene uguale ma forse ci vorrá qualche minuto in piú.
Passaggi
Dopo aver ricavato una farina dai fiocci d’avena potete proseguire con il robot versando il latte un po’ alla volta il lievito e lo zucchero e mixate il tutto per qualche secondo. Se la consistenza dovesse risultare molto densa versate un altro po’ di latte. Infatti la consistenza dipenderá molto da quando liquido assorbirá la vostra “farina d’avena”.
A questo punto riscaldate una padella e versate un cucchiaino di margarina e lasciate sciogliere, quindi con un mestolo piccolo formate di vostri pancakes di fiocchi d’avena della grandezza di ca. 8 cm di diametro. In una padella grande ne riuscirete a formate circa 6 ed é anche la quantitá complessiva che otterrete con queste dosi. Lasciate cuocere i vostri pancakes circa 2-3 minuti per lato e servite.
Saby consiglia….
I pancakes di fiocchi d’avena possono essere serviti con sciroppi vari e creme spalmabili come i classici pancakes. Ma vanno consumati subito.