Da buona siciliana non potevo non avere nel mio blog la ricetta delle panelle. Il panino con le panelle é infatti uno dei cibi da strada o fingerfood, come lo chiamiamo ora, piú gettonato in Sicilia. Si tratta di quadrotti fatti di farina di ceci e fritti. Sono gustosissimi e vanno serviti con limone, ma anche con maionese o ketchup. Nel mio blog trovate anche la versione al forno ricetta ve la posto sotto, ma se devo essere sincera le panelle sono piú buone fritte. E adesso vediamo insieme come si preparano nella ricetta che segue.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina di ceci
- 1.5 lAcqua
- 20 gSale
- q.b.Prezzemolo (facoltativo)
- q.b.Olio di semi di arachide
Preparazione
La preparazione con il monsieur cuisine plus (o bimby) é molto piú pratica é veloce , vediamo insieme come si procede.
1. Versate tutti gli ingredienti nel boccale: 15 sec. vel. 6
2. continuate 10 min. a 80° vel. 3
3. continuate la cottura altri 20 min. a 90° vel. 3.
4. frullate 10 sec. a vel. 6.
A questo punto versate in composto che sará molto denso, in uno stampo di plumcake che avrete precedentemente spennellato con dell’olio. Lasciate raffreddare molto bene capovolgete e tagliate delle fette di ca. 1 cm. A noi piacciono un po’ di spesse. Friggete quindi in abbondante olio caldo per qualche minuto da ogni lato e ponete su carta cucina. A questo punto gustate con dei panini e condite con limone o salsine a piacere.
La preparazione classica senza robot é leggermente piú lunga, ma ne vale lo stesso la pena.
1. Versate in una pentola la farina di ceci e poca acqua, mescolate con una frusta e fate sciogliere la farina senza formare grumi quindi versate l’acqua rimasta il sale e il pepe.
2. Accendete ora il fuoco e lasciate cuocere continuando a mescolare. Ci vorranno circa 20-30 minuti. Il composto deve essere molto denso, altrimenti le pannelle si romperanno in cottura. Appena il composto sará molto denso ed avrá assorbito tutta l’acqua. A questo punto versate il prezzemolo sbriciolato mescolate bene e versate il composto molto denso dentro uno stampo da plumcake lasciatelo raffreddare per bene anche tutta la notte se necessario e il giorno successivo tagliate a fette di ca. 1 cm ( a noi piacciono piú spesse) e poi friggetele in abbondante olio caldo ca. a 170° per qualche minuto. Le pannelle dovranno ottenere un guscio croccante e un interno morbido. Gustate le vostre panelle con un panino sono buonissime.
Saby consiglia…
Attenzione alla cottura, é molto importante che l’impasto delle panelle sia molto denso e che assorba tutta l’acqua altrimenti si romperanno in cottura.