La crema di peperoni é un delizioso condimento per pasta e crostini che si prepara facilmente ed é veramente buonissima. L’ho sperimentata un giorno quando ho trovato i peperoni in offerta e siccome ne ho presi in gran quantitá mi sono sbizzarrita con questa ricetta. All’inizio ad essere sincera pensavo che non avrei mai consumato 2 vasetti di crema di peperoni. Ma ho cambiato idea subito dopo aver preparato dei crostini e messo a tavola la crema. Beh il primo barattolo é finito in un batter d’occhio. Cosi sono corsa ai ripari e ho messo il secondo barattolo in frigo per condire la pasta il giorno successivo. Inutile dirvi che é stato un successo anche quello. Ma adesso vediamo insieme come si prepara nella ricetta che segue.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 barattoli
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziate la preparazione della vostra crema di peperoni lavando quest’ultimi, tagliandoli a pezzetti piccoli e togliendo tutti i semi. Sbucciate quindi cipolla ad aglio e tagliatele a dadini. Versate quindi in una pentola capiente l’olio con cipolla ad aglio e lasciate rosolare, unite ora il peperoncino intero e lasciate insaporire per qualche minuto.
Unite ora i peperoni e lasciate cuocere per qualche minuti e unite circa 200ml d’acqua calda. Se state preparando la pasta andrá bene anche l’acqua di cottura. A questo punto aggiustate di sale e abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti. Ora togliete il peperoncino e versate il composto in un contenitore cilindrico alto, io uso quello del minipimer, se non ne avete uno, potete usare una ciotola con i bordi alti. Quindi frullate il tutto finché non otterrete una crema omogenea. A questo punto la vostra crema di peperoni é pronta per condire la vostra pasta o i vostri crostini. Buonissima ve l’assicuro.
Dai un’occhiata anche ai miei CONDIMENTI PER PASTA