Oggi voglio proporvi una ricetta che ha preparato mio figlio Biagio, i banana pancakes. Sono deliziosi e semplicissimi dolci da colazionei, non contengono zucchero, infatti la presenza della banana rende i pancakes giá abbastanza dolci, quindi anche per chi dopo le feste vuole evitare un po’gli zuccheri puó preparare questi buonissimi banana pancakes senza troppi sensi di colpa.
Ma adesso vediamo insieme come si preparano nella ricetta che segue.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaAmericana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La preparazione del banana pancakes é semplicissima: iniziate montando bene l’uova quindi unite alternando farina setacciata con il lievito e il latte al composto e montate per bene finché non avrete ottenuto un impasto liscio e senza grumi.
A questo punto spennellate una padella con il burro e lasciate riscaldare a fuoco moderato. Ora sbucciate le banane e tagliatele a metá ottenendo due pezzi per ognuno di circa 5-7 cm di altezza. Passate le banane nell’impasto da ogni lato aiutandovi con 2 cucchiaii e lasciate cuocere i vostri banana pancakes bene per ogni lato, girandoli di tanto in tanto. Ci vorranno circa 3-4 minuti.
Appena pronti i vostri pancakes potrete infilzarli con dei bastoncini di plastica o di legno per spiedini e servire cosi come fingerfood, oppure potrete servirli in un piatto , con dello sciroppo d’acero o del cioccolato fuso, sono una vera delizia.
Con questa dose otterrete 4 pancakes che vi assicuro basteranno per 4 persone, visto che saziano abbastanza. Potete ovviamente raddoppiare le dosi a vostro piacimento.