Ciao a tutti oggi voglio proporvi la mia cheesecake cotta con frutti di bosco una vera goduria per il palato, morbida e ricca di frutta, il dolce perfetto per tutte le occasioni, dal semplice pranzo delle domenica, alle occasioni piú speciali, si perché farete in ogni occasione un figurone. Vediamo insieme come si prepara nella ricetta che segue.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 12-14 fette ( 1 teglia di 28 cm)
- 250 gfarina 00
- 75 gzucchero
- 1uovo
- 1tuorlo
- 120 gburro
- 3 glievito in polvere per dolci
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
Per la crema
- 500 gformaggio quark
- 250 gpanna acida
- 175 gzucchero
- 1 bustinapreparato per budino alla vaniglia (oppure 40g amido+2 cc estratto di vaniglia)
- 1tuorlo
- 250 mllatte
Per il coulis
- 250 gfrutti di bosco (a piacere io fragole, lamponi e mirtilli)
- 50 gzucchero a velo
- 2 cucchiaisucco di limone
Per la decorazione
- q.b.frutti di bosco (a piacere )
Preparazione
Quando la vostra cheesecake sará cotta, lasciatela raffreddare molto bene. Io la lascio anche tutta la notte in forno semiaperto, servirá a non farla sgonfiare. Quindi potete dedicarvi al coulis di frutti di bosco: versate la frutta in un pentolino e lasciatela cuocere a fiamma bassa per un paio di minuti. Unite quindi lo zucchero a velo e il succo di limone e lasciate cuocere altri 1-2 minuti mescolando di tanto in tanto il composto. A questo versate la salsa in un colino e filtrate aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. La salsa ottenuta sará il vostro coulis da versare appena si sará ben fredda, sulla vostra cheesecake con frutti di bosco.
Decorate quindi con altra frutta fresca, io ho usato circa 300 g tra fragole, lamponi e mirtilli in tutto, potete porla al centro o decorare la cheesecake cotta con frutti di bosco a piacere. Quindi gustate, é veramente favolosa.
Se ami le CHEESECAKE cotte dai un’occhiata alla mia RACCOLTA QUI
Saby consiglia…
Se volete potete servire la vostra cheesecake cotta con frutti di bosco versando il coulis dopo aver tagliato e servito ogni fetta, l’effetto sará quello di una golosa salsa colante su tutti i lati una vera bontá.