Oggi parliamo di una delle ricette cinesi più apprezzate al mondo: il Riso alla Cantonese. Ogni volta che vado al ristorante cinese lo ordino sempre, è uno dei miei piatti preferiti. Semplice e colorato, è un piatto gustoso e completo. Per mangiare un buon riso alla cantonese non serve andare al ristorante infatti la ricetta per prepararlo a casa è molto semplice e veloce. Pochi ingredienti come salsa di soia, riso a chicco lungo, prosciutto cotto e piselli e qualche piccola attenzione saranno sufficienti per preparare un riso alla cantonese buono come quello al ristorante! Il trucco per ottenere un buon riso alla cantonese è lavare ripetutamente il riso prima della cottura, questo infatti permetterà di eliminare l’amido dai chicchi che in questo modo non si attaccheranno tra di loro.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 griso a chicco lungo (jasmine, basmati)
- 250 gPiselli surgelati
- 150 gProsciutto cotto (a cubetti)
- 1Cipolle bianche
- 3Uova
- 2 cucchiaiSalsa di soia
- q.b.Olio di semi
- q.b.zenzero in polvere
Preparazione
Lavare ripetutamente il riso per eliminare l’amido dai chicchi.
Lessate i piselli in acqua salata per qualche minuto (devono rimanere bei verdi), scolateli e metteteli da parte. Ridurre il prosciutto cotto a piccoli pezzi (a cubetti).
Lavare e sbucciare una cipolla quindi tritare finemente.
A questo punto in una scodella rompete le uova e sbattetele con una forchetta. Aggiungete metà della cipolla tritata e un pizzico di zenzero in polvere. Mescolate bene.
In un tegame antiaderente versate un filo di olio di semi, quando sarà caldo versate le uova sbattute e cuocete molto bene per qualche minuto. Con delle pinze smuovete più volte la frittatina in modo da romperla in piccoli pezzi. Spegnere il fuoco e tenete da parte.
Versate un filo d’olio di semi nello stesso tegame, aggiungete la restante cipolla tritata e il prosciutto cotto a cubetti. Fate rosolare a fuoco dolce per un paio di minuti. A questo punto versate anche i piselli e la frittata di uova ridotta a pezzetti. Fate cuocere per 5 minuti e aggiungete mezzo cucchiaio di salsa di soia e un pizzico di zenzero. Mescolate bene e togliete dal fuoco.
Nel frattempo fate bollire il riso in abbondante acqua salata e scolatelo al dente.
Aggiungete nel wok il riso e fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti aggiungendo la salsa di soia. Amalgamate bene e servite ben caldo.
NOTE E CONSERVAZIONE
Il riso alla cantonese può essere conservato in frigo coperto da pellicola per un massimo di due giorni. È preferibile consumarlo appena pronto. Io ho utilizzato un riso generico “a chicco lungo”. Personalmente, per questo piatto, lo preferisco al basmati. DOVE MI TROVI Ti è piaciuta la ricetta? Seguimi sulla mia pagina Facebook e diventa fan! Mi trovi anche su Instagram e Pinterest! Ti aspetto!