Il poke è un piatto tipico hawaiano che sta spopolando anche dalle nostre parti!! E’ un mix di verdure e legumi accompagnati da riso e da una proteina, solitamente pesce crudo, ma a me piace proporlo un po’ ‘italianizzato’ anche con il pollo.
In questa versione ho utilizzato il riso basmati aromatizzato allo zenzero e insaporito dalla curcuma. Il tonno, invece, potrebbe anche essere consumato crudo, ma, per dargli un tocco di sapore in più, l’ho impanato nei semi di sesamo e di papavero e l’ho scottato in padella.
Ormai l’estate si avvicina e io mi diverto a preparare piatti freschi, colorati e salutari. Il poke è uno di questi che alterno ad altri piatti leggeri come il pane integrale con yogurt e verdure o l’insalata con ceci e cous cous.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Passaggi
Iniziamo a preparare il poke con tonno scottato partendo dalla cottura del riso. In un pentolino versiamo l’acqua, lo zenzero a pezzetti e il cucchiaino di curcuma. Mettiamo il pentolino sul fuoco, a fiamma media, e portiamolo a bollore. Io non ho aggiunto sale all’acqua ma se volete potete aggiungerne un cucchiaino.
Quando l’acqua nel pentolino è arrivata a bollore, versiamo il riso e lasciamo cuocere. Scoliamo il riso al dente, in base ai minuti di cottura indicati sulla confezione, e teniamolo da parte.

Intanto che il riso cuoce prepariamo gli altri ingredienti.
Tagliamo le zucchine a fettine spesse circa mezzo centimetro aiutandoci con la grattugia elettrica o con una mandolina. Mettiamo le fettine di zucchine in una padella, aggiungiamo un cucchiaino di olio evo e un pizzico di sale e mettiamo sul fuoco a fiamma bassa. Facciamo cuocere per una decina di minuti mescolando spesso, in questo modo le zucchine rimarranno abbastanza croccanti.
Adesso tagliamo finemente il cavolo rosso e mettiamolo a bagno in acqua. Laviamolo per bene e, in una ciotola, condiamolo con succo di limone e un filo d’olio evo. Mescoliamo e teniamo da parte.
Poi laviamo bene i ravanelli e tagliamoli a fettine con la grattugia elettrica o con la mandolina.
L’avocado vi consiglio di tagliarlo per ultimo, poco prima di servire il poke con tonno scottato in tavola per evitare che si ossidi e si annerisca.

Adesso passiamo a preparare il protagonista del nostro poke, il tonno scottato al sesamo. In un piatto mescoliamo i semi di sesamo con i semi di papavero. Adagiamovi sopra il tonno e, poi, pressiamolo leggermente in modo che i semi si attacchino per bene alla superficie. Ribaltiamo, quindi, il tonno e ripetiamo la stessa operazione anche sull’altro lato e sui bordi.

Prendiamo una padella antiaderente e mettiamola sul fuoco a fiamma bassa per riscaldarsi. Dopo circa 30-40 secondi aggiungiamo un cucchiaino di olio evo e adagiamovi il tonno. Lasciamo cuocere 2-3 minuti per lato a seconda di come lo preferite.
Quando è cotto, tagliamo la fetta di tonno a cubetti.

Adesso abbiamo tutti gli elementi per comporre il nostro poke con tonno scottato!
Disponiamo sul fondo del piatto il riso allo zenzero e curcuma, poi, a spicchi, sistemiamo il resto degli ingredienti: il tonno a cubetti, le zucchine, il cavolo rosso condito con il limone, le fettine di ravanelli e mezzo avocado tagliato a fettine sottili.
Condiamo il tutto con un cucchiaio di salsa di soia e il nostro poke di tonno scottato al sesamo è pronto!

Consigli!
Preparare i poke mi piace tantissimo, basta modificare alcuni elementi e si ha ogni volta un piatto diverso! Una ottima alternativa potrebbero essere i gamberi o il salmone.
Se non vi piacciono le spezie potete omettere zenzero e curcuma.
Il cavolo rosso, se preferite, potete scottarlo qualche minuto in padella.
Se vi è piaciuta questa ricetta, potrebbero piacervi anche il poke di pollo con avocado, peperoni e cavolo rosso oppure il poke con tonno affumicato.
Se avete domande contattatemi pure qui sotto o su Facebook o Instagram!
– questo articolo contiene link di affiliazione –