Poke con tonno affumicato

poke con tonno affumicato

Il poke è un tipico piatto hawaiano che prevede la presenza di riso, una proteina, di solito pesce crudo, e verdure. I miei poke sono versioni casalinghe che non prevedono l’uso di pesce crudo perchè è difficile avere in casa l’attrezzatura per prepararlo in maniera sicura.
Oggi vi presento un poke con tonno affumicato, se date un’occhiata alla sezione Insalatone e contorni trovate altre versioni di poke, come ad esempio quello con pollo, avocado, peperoni, cavolo rosso e altre verdure, e di piatti leggeri!!

poke con tonno affumicato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello

Ingredienti

300 g riso Basmati
2 zucchine
6 ravanelli
Mezzo cavolo rosso
400 g tonno affumicato
1 zenzero fresco
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
1 cucchiaio salsa di soia
1 limone

Prepariamo insieme il poke con tonno affumicato

Iniziamo a preparare il poke con tonno affumicato cuocendo il riso basmati. In un pentolino versiamo l’acqua per cuocere il riso e, nell’acqua, mettiamo un pezzo di zenzero fresco pulito. Saliamo l’acqua (la proporzione è 10 g per 100 g di pasta o riso) e aspettiamo il bollore. Quando l’acqua arriva a bollore, versiamo il riso. Lasciamo cuocere abbassando la fiamma perchè altrimenti l’acqua potrebbe fuoriuscire dalla pentola. Controllate le indicazioni di cottura che trovate sulla scatola, quello che utilizzo solitamente io impiega circa 10 minuti a cuocere. Scolatelo bene al dente.

Mentre l’acqua per il riso cuoce, prepariamo gli altri ingredienti.
Laviamo bene i ravanelli e tagliamoli a rondelle.
Tagliamo il cavolo rosso a striscioline sottili, laviamolo, scoliamolo e mettiamolo in una ciotola. Condiamolo con un paio di cucchiai di olio evo e un pizzico di sale.
Prepariamo le zucchine grigliate: laviamole bene e tagliamole con un pelapatate a fette sottili. In una padella, meglio se antiaderente, versiamo un cucchiaio di olio, alcune fette di zucchina e un pizzico di sale. Facciamole cuocere circa un minuto per lato.
Togliamo il tonno affumicato dalla confezione, tagliamolo a pezzi e mettiamolo in una ciotola. Condiamolo con succo di limone e un cucchiaino di olio evo.

Adesso possiamo comporre il nostro poke con tonno affumicato. Potete preparare una grande ciotola dalla quale si serviranno tutti, oppure delle singole porzioni. In un piatto mettete il riso come base e su di esso versate un cucchiaino di salsa di soia (ovviamente se non piace, non la mettete!), disponete gli altri ingredienti separatamente e in maniera ordinata. Decorate con alcune fettine di limone e il poke è pronto!!

poke con tonno affumicato

Consigli!

Giocate con gli ingredienti! Potete utilizzare tutto ciò che preferite! Salse e condimenti arricchiranno il vostro poke. Sta arrivando la bella stagione, iniziamo a mangiare qualche piatto leggero e gustoso!
Se vi piacciono le insalatone vi lascio i link di altre ricette:
insalatona con salmone affumicato, finocchi e arancia
insalata di ceci e cous cous.

Pubblicato da dalfuocoaifornelli

Mi chiamo Patrizia! Con questo blog unisco le mie passioni: la cucina e la storia! Sono un'archeologa cuciniera, mi diverto a riproporre, tra le altre, ricette antiche da poter sfornare in cucine moderne!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.