In quest’ultimo periodo sto cercando di realizzare dei pranzetti più leggeri e salutari, senza rinunciare al gusto! Qualche settimana fa ho preparato un buonissimo e leggero pane integrale allo yogurt, molto soffice e che si cuoce in padella!! Questo è un grande vantaggio che mi permetterà di preparare il pane integrale allo yogurt con verdure anche in estate! Ormai preparo questa ricetta almeno una volta a settimana e arricchisco ogni schiacciatina con verdure diverse adagiate su di un letto di yogurt!
La ricetta del pane integrale allo yogurt la trovate qui, se vi piace invece questa tavolozza di colori, potreste essere interessati anche alla crostata fredda di patate, anche questa arricchita da colori e sapore!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
Dopo aver preparato il pane integrale allo yogurt, possiamo procedere ad arricchirlo.
Facciamo prima uno strato di yogurt greco spalmandone un paio di cucchiai. Poi passiamo a distribuire sullo yogurt qualche foglia di valeriana.
Tagliamo i pomodorini gialli e rossi: quelli più grandi li tagliamo in quattro spicchi, mentre quelli più piccoli li tagliamo solo a metà. Distribuiamo anche questi sul pane integrale armonicamente, alternando i colori.
Laviamo bene l’insalata riccia e tagliamole a piccoli ciuffi; sistemiamo le foglie di insalata riccia tra i pomodorini.
Affettiamo con la grattugia i ravanelli e la cipolla realizzando delle sottili rondelle. Completiamo il nostro pane integrale allo yogurt con verdure colorate distribuendo le rondelle di ravanelli e gli anelli di cipolle.
Finiamo con un filo di olio evo, un pizzico di sale e qualche foglia di origano fresco, se vi piace!
Consigli!
Il pane integrale allo yogurt con verdure colorate è un ottimo piatto che, se arricchito con un po’ di legumi o con del pollo o pesce, può diventare un ottimo piatto unico. Io lo preparo molto spesso variando verdure, colori e proteine.
Come leggete nella ricetta del pane integrale allo yogurt, potete preparare le schiacciatine, congelarle e tirarle fuori quando più preferite. Potreste, per una cena golosa, realizzare delle pizzette distribuendo sul pane integrale passata di pomodoro e mozzarella sulla superficie, infornarle per 7-8 minuti e sgranocchiarle calde!
Se vi piacciono le ricette leggere, vi lascio il link di alcuni piatti che non potete perdere:
– insalata di pasta integrale, ceci e tonno
– poke di pollo con avocado, peperoni e cavolo rosso.
Se avete domande contattatemi pure qui sotto o su Facebook o Instagram!
– questo articolo contiene link di affiliazione –
Dosi variate per porzioni